tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Artigiano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Francesco di Monaldo

Francesco di Monaldo – Artigiano, Cardatore, Lanaiolo (Sec. XIV – Viterbo, post 1401) Nella chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo, nei restauri del 1906-1914, fu ritrovata una iscrizione di Francesco di Monaldo che fu affissa sul muro nei pressi della porta della Sagrestia. Nel 1984 l’epigrafe fu trasferita ad altra sede; non si conosce [...]

2025-03-03T18:08:19+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIV, XV, Tessitore, Viterbo|

Fringuelli Augusto

Fringuelli, Augusto – Artigiano, Antifascista (Tuscania, 26 feb. 1893 – Post 1940) Arrestato nell’agosto 1940 per aver detto che l’Italia non poteva vincere la guerra; confinato per un anno. Liberato sotto condizione nel dicembre dello stesso anno. Nel 1954 un Augusto Fringuelli riceve un rimborso per danni di guerra. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico [...]

2024-04-03T14:31:29+00:00Categories: Antifascista, Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tuscania|

Viali Giovanni

Viali, Giovanni – Legatore, Restauratore (Viterbo, 1863 – sec. XX) Giovanni Viali era figlio di Luigi di Giuseppe e di Maria Serfilippi ed era nato a Viterbo nel 1863. La sua famiglia probabilmente era di origini marchigiane ma già molto radicata a Viterbo. Il padre era “scatolaio” mentre suoi parenti erano pittori e un Omobono [...]

2023-11-08T19:22:29+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Orlandi Lanno Alfonso

Orlandi, Lanno Alfonso – Artigiano (Vasanello, 16 lug. 1891 – Ivi, 19 mar. 1985) Figlio di Giovanni e di Erminia Federici era nato a Vasanello il 16 luglio 1891. Il suo soprannome fu Nanno i’vappo (il padre era stato Giuanni i’vappo) ed aveva una bottega dove lavorava il legno. Nel 1919 aveva sposato Desdemona Marruco [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Vasanello|

Vincenzo da Bassiano (Vincenzo Maria Pietrosanti)

Vincenzo da Bassiano, o.f.m. (al secolo Vincenzo Maria Pietrosanti) - Intagliatore (Bassiano, 1624 – Roma, 25 mar. 1694). Nel 1639 entrò nell’Ordine dei Francescani, prendendo il nome di fra Vincenzo da Bassiano. Eseguì numerosi crocifissi in legno, suppellettili e arredi liturgici per le chiese e i conventi francescani dell’area romana e del Lazio. La sua [...]

2023-11-14T19:03:18+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Farnese, Religioso|

Zolla Giacomo Edmondo

Zolla, Giacomo Edmondo  - Artigiano, Partigiano (Soriano nel Cimino, 5 sett. 1924 – 24 ott. 2010) Il padre, un artigiano socialista, gli aveva dato il nome di Matteotti e di uno zio minatore emigrato, da poco caduto sul lavoro. L’incontro con la cospirazione avviene praticamente nell’infanzia. Ad incuriosirlo sono soprattutto alcune celebri figure di confinati [...]

Go to Top