Ghezzi, Giacomo – Vescovo (Castel Madama, 21 sett. 1842 – 26 gen. 1920)

Era nato a Castel Madama il 21 settembre 1842 ed era stato battezzato con il nome di Alessandro ma era entrato tra gli Osservanti ed aveva preso il nome di Giacomo (si firma spesso con i due nomi Giacomo e Alessandro). E’ sacerdote dal settembre 1865; docente di Filosofia e di Teologia, Guardiano del Convento di Velletri, Definitore generale e poi Custode di Terra Santa, è nominato vescovo di Civita Castellana, Orte e Gallese e consacrato a Roma nel 1896. E’ autore di numerose lettere pastorali indirizzate al clero e ai fedeli delle sue diocesi su ogni aspetto della vita quotidiana di quegli anni oltre che di contenuto teologico e pastorale. E’ stato autore di testi per oratori sacri che sono stati composti in collaborazione con padre Hartmann von An der Lan-Hochbrunn dello stesso suo Ordine, nei primi anni del nuovo secolo. Muore a Roma il 26 gennaio 1920.

Bibl.: – Hierarchia catholica Medii et Recentioreis aevi, Vol VIII,  Padova, 1978, p. 206;

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]