tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orte

Home » LOCALITÀ » Orte

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-07-08T13:39:34+00:00Categories: Archivista, XX, XXI, Orte, Viterbo|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-02-02T07:34:16+00:00Categories: XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Fabi Paride

Fabi, Paride – Medico, Politico (Grotte di Castro, 3 ott. 1865 – Orte, 2 sett. 1945) Nato a Grotte di Castro il 3 ottobre 1865, era figlio di Decio e di Paolina Blasi. La sua famiglia si trasferì ad Orvieto dove P. compì gli studi. Si laureò in medicina e nel 1891 esercitava la professione [...]

2023-02-26T18:23:13+00:00Categories: Medico, Canepina, XIX, XX, Politico, Orte|

Franceschini Francesco

Franceschini, Francesco – Vescovo ( Orte,  metà sec. XV – Civita Castellana, 1528 ca.) Discendente di un’antica famiglia ortana di tradizioni ghibelline. Prese l’abito francescano conventuale quasi certamente nel convento di San Francesco in Orte. Dal 1488 fu baccelliere del convento romano dei Santi Apostoli, quindi fu scriptor Ordinis, ministro provinciale della Provincia romana dei [...]

2023-02-26T18:00:42+00:00Categories: XV, XVI, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Arcangeli Pacifico

Arcangeli, Pacifico – Eroe di guerra, Sacerdote (Treia, 4 mar. 1888 – Monte Asolone, 6 lug. 1918) Figlio di Nazzareno e di Elisa Bellini (che era di Orte) era nato a Treia il 4 marzo 1888. La famiglia si trasferì a Orte che P. aveva otto anni e qui fu alunno del Seminario diocesano e [...]

2023-02-26T17:44:38+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Sacerdote, Orte|

Ralli Filippo

Ralli, Filippo - Pittore (Orte, 3 gen. 1663, batt. – Terni?, post 1727). Figlio di Pietro, falegname, e Prudenzia Ricciarelli, ortani. Non si conosce la sua formazione professionale, ma già all’età di 14 anni, nel 1677, dipinge un fregio sulle pareti del refettorio del convento di Sant’Agostino di Orte. Sono documentati tra gli anni 1683-1686 [...]

2022-10-13T18:10:10+00:00Categories: XVII, XVIII, Pittore, Orte|

Zuppante Luigi

Zuppante, Luigi -  Avvocato, parlamentare (Orte, 15 ago. 1903 – Roma,  13 dic. 1986). Ultimo dei cinque figli di Gustavo e di Ilaria Bianchi, si è trasferito a Roma da giovane al seguito della sua famiglia. A Roma ha esercitato l’attività forense e ha fondato con alcuni soci, nel 1941, la società ‘Italsedici S.A.’ per [...]

2022-05-10T18:54:53+00:00Categories: Avvocato, XX, Politico, Orte|

Pellicelli Oliviero (Orfeo)

Pellicelli, Oliviero (Orfeo) - Religioso (Orte, 5 mag. 1918 – Roma, 16 giu. 1993). Al secolo Orfeo, figlio di Oliviero e di Letizia Angeluzzi, all’età di 12 anni entrò nel Collegio Serafico San Bernardino di Orte dove emise i voti solenni il 20 agosto 1939. Nel 1942 partì come missionario per l’Argentina dove l’8 dicembre [...]

2022-05-22T16:09:30+00:00Categories: XX, Religioso, Orte|

Paganini Goffredo

Paganini, Goffredo – Pittore (Orte, 1917 – Roma, 1978) Dopo aver iniziato i suoi studi d’arte nella capitale, ha avuto contatti e seguito corsi di studio in altre città italiane e straniere: Firenze, Parigi, Stoccolma, New York, Madrid. I temi da lui preferiti sono i paesaggi notturni, soffusi chiarori lunari, tanto che viene definito “il [...]

2022-11-09T14:17:53+00:00Categories: XX, Pittore, Orte|
Go to Top