Algardi Alessandro, 1650-1654, Innocenzo X, marmo/ scultura, (82×74)
Nei pressi della scalinata che conduce al soprelevato transetto destro della Basilica con-cattedrale del Santo Sepolcro ad Acquapendente, è collocato il busto marmoreo di Innocenzo X[1], realizzato da Alessandro Algardi nel 1652.
M. Ciai descrive l’opera in cui il pontefice è vestito di mozzetta e stola e, in testa, porta il Camauro. “Come nelle altre opere ritrattistiche, anche nella presente, l’Algardi rinuncia all’erudita imitazione dell’antico per orientarsi verso una rigorosa aderenza alla realtà umana del personaggio, di cui coglie la caparbia puntigliosità, come per il ritratto di Donna Olimpia era riuscito due anni prima ad individuare il carattere volitivo e ambizioso della ‘virilissima’ dominatrice della Roma del tempo” (G. Lise, pp. 160-161).
[1] SBAS, M. Ciai, 12/ 00263975; G. Lise, Acquapendente, storia, arte, figure, tradizioni, Acquapendente 1971.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]