Ruspoli, Emanuele – Principe, Sindaco, Deputato (Roma, 30 gen. 1837 – Ivi, 28 nov. 1899)

Era il quarto figlio di Bartolomeo e di Carolina Ratti ed era nato a Roma il 30 gennaio 1837. Suo padre era figlio di Francesco Ruspoli, Principe di Cerveteri ed era ufficiale dell’esercito pontificio quando si dimise per andare a combattere nelle file dell’esercito sabaudo. Il figlio studiò a Roma e fece amicizia con giovani antipapalini per cui, sospettato dalla polizia, prese la via dell’esilio. Prese parte alle guerre di Indipendenza  sia nel 1859 che nel 1860; svolse successivamente missioni diplomatiche che lo portarono a conoscere colei che diventerà poi la sua prima moglie, Caterina Conachi-Vogoride. La famiglia si stabilì nel territorio di Suasa, vicino a Senigallia.

Egli si unì alle truppe italiane entrate a Roma nel 1870 e poi iniziò la sua carriera politica prima come deputato al Parlamento poi come amministratore di Roma: prima consigliere, poi assessore infine sindaco dal 1878 al 1880 e poi dal 1892 al 1899. Nel 1896 era stato nominato Senatore. Nel suo ruolo di amministratore di Roma si distinse per equilibrio e visione del futuro, appoggiando quelle norme che consentivano lo sviluppo della capitale senza però eccedere in regali all’aristocrazia “nera” fedele al Vaticano e agli enti ecclesiastici.

Dopo il primo matrimonio, rimasto vedovo si era unito all’aristocratica napoletana Laura Caracciolo e successivamente all’americana Josephine Curtis. Nel 1886, per intervento del presidente Agostino Depretis, ebbe il titolo di Principe di  Suasa in modo da potersi distinguere dal cugino Alessandro che si fregiava del titolo di Principe di Cerveteri.

Morì a Roma il 29 settembre 1899 a seguito di un coma diabetico.

Bibl.:  F. Rossi, voce Ruspoli Emanuele in Dizionario biografico degli italiani, Vol.  89, Roma 2017, pp. 310-313; A. Caracciolo, Roma Capitale, Roma 1976, passim; https://storia.camera.it/deputato/emanuele-ruspoli-18371231; https://patrimonio.archivio.senato.it/repertorio-senatori-regno/senatore/IT-SEN-SEN0001-001961/ruspoli-emanuele.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]