tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sindaco

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Sindaco

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pellei Egisti Antonio

Pellei Egisti, Antonio – Sindaco (Ischia di Castro, Secc. XIX-XX ) E’ stato Sindaco o facente funzioni di Sindaco di Ischia di Castro a partire dall’aprile 1886 e fino all’estate 1899 quando il suo posto è stato preso da Gaetano Graziani (V.). Quelli  sono stati anni particolarmente difficili per il paese: caduta l’illusione che, con [...]

2023-07-08T12:11:29+00:00Categories: XIX, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Graziani Gaetano

Graziani, Gaetano – Sindaco (Ischia di Castro,  secc. XIX-XX) E’ stato Sindaco di Ischia di Castro (o facente funzioni di Sindaco) a più riprese a cominciare dall’aprile all’ottobre 1879; sarà il primo sindaco eletto (prima erano nominati dall’autorità statale) nel 1899, poi dal 1900 al 1905, dal 1909 al 1910, dal 1913 al 1916. Era [...]

2023-07-08T12:13:47+00:00Categories: XIX, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Liberati Ettore

Liberati, Ettore – Sindaco, Docente, (1947-2022) Nato a Blera nel 1947, ha preso la maturità magistrale al “S. Rosa” di Viterbo e poi si è laureato all’Università di Roma in Lettere e filosofia. Inizia ad insegnare prima a Piansano, poi a Blera, poi al “S. Rosa” di Viterbo. Fatto il concorso a Preside, si trasferisce [...]

2023-07-08T12:53:24+00:00Categories: Blera, Docente, XX, XXI, Sindaco, Vetralla|

Salvatori Stendardi Giovanni

Salvatori Stendardi, Giovanni – Sindaco (Sec. XIX) E’ stato il primo Sindaco di Ischia di Castro all’indomani dell’Unità (nel 1870 e nel 1871; ma ancora nel 1873 e poi nel 1879). Si è alternato nei primi anni con Stendardi Mariano (1829-1886, forse suo nipote) che è stato sindaco nel 1871, 1873 e poi nel 1886. [...]

2023-07-08T13:34:23+00:00Categories: XIX, Ischia di Castro, Sindaco|

Caporossi Ezio

Caporossi, Ezio – Sindaco, Podestà (Sec. XIX-XX) E’ stato Sindaco di Ischia di Castro tra il 1921 e il 1923 poi Podestà dal 1924 al 1934 durante il Fascismo. All’indomani della fine della Prima guerra mondiale e dell’epidemia di “Spagnola” che falcidiarono anche la  popolazione di Ischia di Castro,  erano sempre aperti i problemi legati [...]

2023-07-08T13:40:17+00:00Categories: XIX, XX, Ischia di Castro, Podestà, Sindaco|

Borgassi Crispino

Borgassi, Crispino – Sindaco, Notaio (1832 -1908) Figlio di Raffaele, è stato notaio e  Presidente del Consiglio dei notai; poi Consigliere comunale e Sindaco di Viterbo per due anni (1877-1878): era uomo di punta nel mondo liberale moderato all'indomani dell'Unità. Negli anni del suo sindacato si avvia la ricerca dei locali dove sistemare il museo [...]

2023-07-08T13:41:58+00:00Categories: XIX, XX, Notaio, Sindaco, Viterbo|

Mattei Andrea

Mattei, Andrea – Sindaco (Barbarano Romano, 2 mag. 1841 – Barbarano Romano, 26 nov. 1914) Era nato a Barbarano Romano il 2 magg. 1841 da Curzio e Ippolita Guerrini. Consigliere comunale dal 1871, negli anni successivi appare spesso come facente funzioni di Sindaco perché Assessore (in assenza del Sindaco); diviene Sindaco nel 1884 e 1885 [...]

2023-04-19T06:27:43+00:00Categories: Barbarano Romano, XIX, XX, Sindaco|

Guerrini Gioacchino

Guerrini, Gioacchino – Sindaco (Barbarano Romano, 27 marzo 1853 – Ivi, 13 apr. 1903) Era nato a Barbarano Romano il 27 febbraio 1853 da Gioacchino (che era appena defunto) e da Anna De Angelis; il fratello Fortunato è nel Consiglio comunale dopo l’Unità; Gioacchino è Sindaco o facente funzioni di Sindaco dal 1879 al 1882 [...]

2023-04-19T06:21:12+00:00Categories: Barbarano Romano, XIX, XX, Sindaco|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-04-19T06:16:11+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Ceccamea Pellegrino

Ceccamea, Pellegrino – Sindaco (Barbarano Romano, 22 sett. 1853 – Ivi, 12 nov. 1930) Era nato il  22 settembre 1853 da  Domenico e Angela Maria Ianni. Consigliere comunale dal 1908, fu Sindaco nel 1921 e 1922 fino al 21 febbraio 1923 quando fu costretto alle dimissioni (insieme a tutto il Consiglio) da gruppi di fascisti [...]

2023-04-19T06:12:50+00:00Categories: Barbarano Romano, XIX, XX, Sindaco|
Go to Top