Ruspoli, Francesco Maria –  Principe, Nobile (1839-1907)

Era figlio di Giovanni Nepomuceno e di Barbara Massimo e sposerà Egle Franceschi. Durante il suo governo della tenuta di Cerveteri (è il VI Principe di Cerveteri) prosegue la campagna di scavo che vede interessata la stessa famiglia Ruspoli questa volta in collaborazione con i fratelli Boccanera e che porterà al recupero di importante materiale archeologico poi venduto ad un antiquario inglese e a scoperte nell’area dell’antica città e nei dintorni di Cerveteri di antichi impianti termali.

Nel 1890 il principe Ladislao Odescalchi nel territorio della marina di Cerveteri dava l’avvio alla costruzione di Ladispoli.

Bibl.:   G. Tomassetti, La Campagna Romana: antica, medioevale, moderna , Firenze, Olschki, 1975-1980, vol. II, pag. 531, vol. III, pp. 285, 476, vol. VI, pp. 226, 268; G. Silvestrelli, Città, castelli e terre della regione romana, Roma, Multigrafica, 1970, passim; G. Moroni, Indice generale alfabetico delle materie del Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. V , Venezia 1879, pp. 509-510;  R. Papi, Cerveteri centro storico , sl, sd.;  M. C.  Cola, I Ruspoli. L’ascesa di una famiglia a Roma e la creazione artistica tra Barocco e Neoclassico , Roma, 2018, passim; M. Pallottino, La necropoli di Cerveteri, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1964; G. Rossi, L’Agro di Roma tra ‘500 e ‘800. Condizioni di vita e lavoro, Roma 1988.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]