Chiesa di S. Vincenzo
Di modeste dimensioni, è situata all’interno dell’attuale Villa Lais. Costruita nei primi anni del 1700 dalla famiglia Fabbrucci, insieme alla villa. Ha navata unica, con un piccolo altare, coperta a volta decorata. La facciata è semplice, con una cornice in peperino sulla porta e sull’architrave il busto della Madonna col Bambino. In alto una nicchia vuota e, sul colmo del tetto, una croce in pietra. Nel 1865 Bonaventura Apolloni compra dai Fabbrucci la villa con tutte le annesse proprietà, quindi anche la chiesa, che diviene cappella di famiglia. Nel 1946 Maria Apolloni, sposata in Lais, fa restaurare la chiesetta[1].
[1] C. Mancini, Sipicciano. Castri Sipicciani, Roma, 1994, pp. 187-189.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]