Serao, Carlo – Preside, Insegnante (Napoli, 29 ago. 1898 – Post 1944)
Nato a Napoli il 29 agosto 1898 si era laureato in Chimica presso quella Università nel 1922. Era stato combattente nella Prima guerra mondiale durante la quale era stato ferito e decorato al valore. Fu Assistente volontario presso l’Istituto di chimica dell’Università di Napoli tra il 1920 e il 1923. Dal 1923 al 1925 lavorò presso il Laboratorio chimico centrale delle Dogane. Dal 1925 al 1934 insegnò Scienze, chimica e merceologia presso l’Istituto commerciale di Palermo e poi in quello di Roma. Nel 1935 vinse il concorso per Preside negli Istituti tecnico commerciali e fu assegnato ad Ascoli Piceno. Dal 1936 al 1944 fu Preside dell’Istituto Tecnico Commerciale di Viterbo che in quel periodo era intitolato a “Costanzo Ciano”.
E’ stato autore di Merceologia. Ad uso degli Istituti tecnici commerciali, Bologna Zanichelli, 1937, insieme a G. Vittorio Villavecchia, che ha avuto diverse edizioni negli anni successivi.
Durante la Seconda guerra mondiale l’edificio che ospitava l’Istituto fu pesantemente colpito dai bombardamenti che distrussero anche una parte di Viterbo. Subito dopo la fine della guerra l’Istituto ha ripreso l’antica intitolazione a “Paolo Savi”.
Bibl.: – Istituto tecnico commerciale e per geometri, Nell’anno scolastico 1961 – 62 novantesimo della sua vita (1872-1962), Viterbo, Agnesotti, [1962], p. 25
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]