LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Egidio (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Confraternita di S. Egidio Documentata già dai primi anni del XVII secolo[1], è eretta nella chiesa omonima della quale ha diritto patronato[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Confraternita di S. Egidio conserva tre registri di amministrazione datati 1693-1903. L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva un fascicolo relativo alla amministrazione della Confraternita di S. Egidio datato [...]

2025-10-20T14:04:08+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|

Rosario (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Società del Rosario Eretta nella chiesa parrocchiale, documentata dal XVII secolo, amministra l’altare dei SS. Carlo, Martino e Antonio[1]; è aggregata alla Arciconfraternita di S. Maria Sopra Minerva a Roma[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Confraternita del Rosario conserva due registri di entrate e uscite (1618-1715), un registro di istrumenti e censi (1618-1743), un registro di [...]

2025-10-20T14:02:30+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|

SS. Sacramento (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Confraternita del SS.mo Sacramento Eretta nella chiesa parrocchiale, nella quale si occupa dell’altare maggiore[1], veste di sacco bianco[2]. Nel 1699 alla compagnia viene ordinato di aggregarsi alla Arciconfraternita del Gonfalone di Roma o a quella del Sacramento di S. Lorenzo in Damaso[3]. Nel 1789 ha diritto patronato della chiesa di S. Rocco[4]. È citata anche [...]

2025-10-20T14:00:58+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|

S. Egidio (Roccalvecce [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Egidio Sita fuori e presso il paese, costruita probabilmente alla fine del XVI secolo, è citata nella visita del 1603[1], ha un unico altare mantenuto dalla Società di S. Egidio[2]. Presto si dispongono piccoli interventi di ristrutturazione alle finestre (1654)[3] e alle pareti (1712), l’erezione di una croce sul frontespizio (1712)[4] la [...]

2025-10-20T14:07:31+00:00Categories: Chiesa, Roccalvecce, Viterbo|

S. Rocco (Roccalvecce [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Rocco Compare nelle Disposizioni statutarie della Comunità di Rocca del Vecce redatte tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo[1]. Dista da Roccalvecce circa 60 passi, ha un unico altare mantenuto dalla Società del SS. Sacramento[2]. Nel 1599 vi è documentata la Società di S. Rocco[3]. All’inizio del Settecento si [...]

2025-10-20T14:06:14+00:00Categories: Chiesa, Roccalvecce, Viterbo|

Tutti i Santi (Roccalvecce [Viterbo], chiesa)

Chiesa baronale di Tutti i Santi Nel 1645 i marchesi Costaguti erigono una chiesa sotto il titolo di “Tutti i Santi” nella piazza principale del paese che sarà completata, provvista del necessario e benedetta soltanto nel 1665. Nel 1698 vi si erige una cappellania perpetua sostenuta dalle rendite del marchese. La chiesa parrocchiale (dedicata a [...]

2025-10-20T13:42:43+00:00Categories: Chiesa, Roccalvecce, Viterbo|

S. Liberato (Mugnano in T. [Bomarzo], confraternita)

Confraternita di S. Liberato Documentata già dal XVII secolo, amministrata la chiesa omonima, non ha una veste propria[1]. È attiva ancora oggi. Fonti archivistiche L’Archivio della Confraternita di S. Liberato conserva: entrate e uscite (2 u.a., 1681-1889), attuari (1 u.a., 1769-1790).   [1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visite 1573, c. 114 [...]

2025-10-14T12:40:57+00:00Categories: Confraternita, Mugnano in Teverina|
Go to Top