tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Valentano

Home » LOCALITÀ » Valentano » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Pietro

Farnese, Pietro – Condottiero (Sec. XIV – San Miniato, 20 giu. 1363) Era probabilmente il figlio primogenito di Nicola (Cola) di Pietro di Ranuccio Farnese e crebbe negli anni in cui i diversi rami della famiglia cominciavano a differenziarsi in maniera netta. Egli era parte della famiglia che si era insediata nei castelli di Ischia [...]

Ruffini Paolo

Ruffini, Paolo - Matematico, medico (Valentano, 22 set. 1765 – Modena, 9 mag. 1822). Figlio di Basilio, medico condotto a Valentano, a cinque anni si trasferì con la famiglia a Reggio Emilia. In giovane età manifestò l’intenzione di intraprendere la vita religiosa e a dodici anni ricevette la ton­sura; in seguito mutò opinione, pur mantenendo [...]

2020-12-20T15:58:26+00:00Categories: Specialista in scienze, XVIII, XIX, Valentano|

Orsini Girolama

Orsini, Girolama - Duchessa, benefattrice (Pitigliano, 1519 - 1570). Figlia del conte Ludovico, del ramo di Pitigliano, che si sposò tre volte (rispettivamente con Giulia Conti, Vittoria Frangipane ed Elisabetta Carafa), lo zio materno era Gian Pietro Carafa, eletto nel 1555 pontefice con il nome di Paolo IV. Ebbe un fratello, Gianfrancesco, che sposò nel [...]

2020-12-20T15:58:31+00:00Categories: Capodimonte, XVI, Nobile, Pitigliano, Valentano|

Milano Felice

Milano, Felice – Calciatore (Valentano, 23 mag. 1891 – Isonzo, 5 nov. 1915) Nato a Valentano, figlio di Giovanni e Antonietta Arrigoni, in una famiglia che presto si trasferì altrove (il padre era Delegato di pubblica sicurezza), M. dopo aver giocato nella Pro Vercelli che aveva conquistato il titolo italiano nel 1909, 1911, 1912 e [...]

2020-12-20T15:58:35+00:00Categories: XIX, XX, Sportivo, Valentano|

Farnese Alessandro

Farnese, Alessandro - Cardinale, mecenate (Va­lentano, 7 ott. 1520 - Roma 2 marzo 1589). Figlio di Pier Luigi e di Girolama Orsini del ramo di Pitigliano, ebbe tre fratelli, Ottavio, Ranuccio, Orazio, e una sorella, Vittoria. Nel 1534, mentre Alessandro e il fratello Ottavio studiavano letteratura, diritto e teologia a Parma con il precettore Baldassarre [...]

2020-12-20T15:59:12+00:00Categories: Cardinale, XVI, Valentano|

Renzi Bernardina

Renzi Bernardina – Contadina, «Profetessa» (Gradoli, 1736 - post 1775) Orfana, di umile estrazione, fin dal­la sua infanzia visse a Valentano. Contadina, nu­bile, sapeva leggere, ma non scrivere, e viveva con una vecchia zia non sposata; secondo alcune fon­ti era «donna assai scaltra», «piuttosto bella» e «sensuale», che aveva tentato invano di entrare tra le Maestre [...]

2018-06-14T18:24:44+00:00Categories: Agricoltore, XVIII, Gradoli, Valentano|

Petrucci Agostino

Petrucci Agostino (detto Garibaldi) – Contadino, brigante (Valentano, 4 gen. 1835 – Acquapendente, 13 giu. 1867) Figlio di Giovanni Battista e di Dome­nica Cerratella, fu arrestato dalla polizia pontificia e rinchiuso nelle prigioni di Ostia, da dove riuscì a fuggire nel 1859; si rifugiò ad Onano, dove prose­guì nell’attività di saccheggio, rapine ed estorsioni nelle [...]

2018-06-07T19:16:54+00:00Categories: Agricoltore, XIX, Valentano|

Starnini Anna Maria

Starnini Anna Maria, o.p. - Religiosa (Valentano 21 nov. 1689 - ivi 4 marzo 1765). I genitori Agosti­no e Antonia Fusicchi, di umile condizione, ebbero altri due figli, Giovanni e Matteo. Per l'educazione Anna Maria venne affidata all’età di otto anni a Margherita Bacciocchi, appartenente alle Maestre Pie; morti i genitori, rimase a vivere con [...]

2018-01-10T20:10:21+00:00Categories: Domenicano, XVIII, Religioso, Valentano|

Salandri Maria Geltrude

Salandri Maria Geltrude, o.p. (al secolo Francesca Eufrasia). - Venerabile (Roma 14 genn. 1690 - Valentano 22 marzo 1748). Nata nel rione Ponte da Daniele, romano, e da Anna Pasqua Passaniti, di origine palermitana, entrambi molto religiosi, ave­va cinque fratelli e una sorella, Maddalena, che morì nel monastero di S. Bernardino a Monte Magnanapoli, a Roma. [...]

2020-12-20T16:00:12+00:00Categories: Venerabile, Valentano|
Go to Top