Mignanti, Domenico – Vescovo (Tolfa, 23 set. 1824 – Orte, 23 apr. 1889).
Nato a Tolfa (allora ancora Diocesi di Nepi e Sutri, poi Diocesi di Civitavecchia –Tarquinia), ordinato sacerdote nella cattedrale di Sutri il 18 sett. 1847, fu Arciprete della collegiata di S. Egidio nella sua città natale. Dal 1° aprile 1863 fu Esaminatore presinodale e visitatore per la diocesi di Civitavecchia, della quale fu per quindici anni Vicario foraneo.
E’ consacrato vescovo di Civita Castellana, Orte e Gallese nella cattedrale di Civitavecchia il 5 gen. 1873. In occasione del suo ingresso in Diocesi rivolse una lettera pastorale al clero e ai fedeli (Epistola pastoralis ad clerum et populum dioecesium Civitatis Castellanae Hortanae et Gallesinae, Romae, Ex typ. Ed. romana, 1873) e i canonici della Collegiata di Tolfa gli dedicarono un opuscolo celebrativo che ricordava la sua lunga partecipazione a quel collegio (A Sua Eccellenze Reverendissima Monsignor Domenico Mignanti già arciprete ora degno Vescovo di Civita Castellana, Orte e Gallese nell’auspicatissimo giorno della sua consacrazione episcopale il Capitolo della insigne collegiata di sua patria offriva, Civitavecchia 1873). Condusse due visite pastorali alle diocesi a lui affidate e mori nel palazzo episcopale di Orte il 27 aprile 1889; fu sepolto nella chiesa di S. Maria delle Grazie di quella città.
Bibl.: – M. G. Cerri, voce Mignanti, Domenico in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. II, Roma, 2009; Hierachia catholica Medii et Recentioris aevi, Vol. VIII, Padova, 1978, p. 206; F. M. Mignanti, Santuari della regione di Tolfa, a cura di O. Morra, Roma, 1936.
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]