Mari, Girolamo – Insegnante, Preside (Concordia sul Secchia, 1 ago. 1835 – Post 1908)

Era nato a Concordia sul Secchia in provincia di Modena il 1° agosto 1835. Era stato volontario nell’esercito piemontese durante le guerre di indipendenza, meritando una Medaglia di bronzo. Si era laureato in Scienze fisico-chimiche all’Università di Bologna nel 1870. Dopo aver insegnato nell’Istituto tecnico “Federico Cesi” di Roma era stato docente nell’Istituto tecnico “Paolo Savi” di Cuneo, poi in quello di Piacenza infine a Girgenti dove fu Preside e con tale ruolo arrivò a Viterbo nel 1888 all’Istituto Tecnico “Paolo Savi” che era sorto fin dal 1871. In questa scuola potenziò i gabinetti di fisica, di chimica, di agraria e di scienze naturali. Continuò a presiedere l’Istituto fino al 1908 quando (forse) si ritirò per limiti di età.

E’ stato autore di opere di storia naturale sulle condizioni di vita dei contadini e di alcune opere di storia risorgimentale tra le quali L’assedio di Gaeta del 1860-61: memorie di un assediante (Firenze, 1881); La mia vita militare. Ricordi delle campagne del 1859-60-61-66 (Roma 1904) e di un articolo sull’Avifauna del Circondario di Viterbo. Comunicazione fatta alla Società zoologica italiana con sede in Roma , in “Bollettino della Società zoologica italiana”, Fasc, 7-9 (1907).

Bibl.: Istituto tecnico commerciale e per geometri , Nell’anno scolastico 1961 – 62 Novantesimo della sua vita (1872-1962) , Viterbo, Agnesotti, [1962], p. 22

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]