Montebovi, Domenico – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII)

L’11 aprile 1731 il M. è eletto Vicario capitolare di Tuscania dopo la morte di Adriano Sermattei che era stato vescovo di Viterbo-Toscanella (1719-1731). Il M. era Canonico a Tuscania mentre un Francesco Montebovi era il decano dello stesso Capitolo.  Probabilmente è morto prima del 1748 quando il suo nome non figura più tra i Canonici. In quegli anni la famiglia Montebovi istituisce un legato per la celebrazione di messe sull’Altare del SS. Crocifisso nella cattedrale di Tuscania.

Bibl.: – G. Giontella (a cura di), Le pergamene dell’Archivio capitolare di Tuscania, Manziana, Vecchiarelli editore, 1998, ad nomen; Id, Cronotassi dei vescovi della diocesi di Tuscania, in “Rivista storica del Lazio”, Anno V, Numero 7, 1997, pp. 53-54.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]