Bennoni, Paolo – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII)

E’ Canonico di S. Maria Maggiore a Tuscania quando nel marzo 1744 diviene Vicario generale di Tuscania. Nel marzo 1747 è nominato un Pro-Vicario generale e questo fa pensare che a quella il B. data fosse ammalato. Quando i Canonici di S. Giacomo si riuniscono per la nomina del Vicario capitolare, nel maggio 1748, tra di loro c’è un Benedetto Bennoni, probabilmente parente di Paolo e un altro Bennoni, Marco Antonio, è tra i Canonici di S. Giacomo nel 1779. Paolo Bennoni aveva emanato l’ordine di pubblicare il breve di papa Benedetto XIV del 5 dicembre 1746 che concedeva l’indulgenza plenaria ai fedeli che confessati e comunicati avessero visitato la chiesa della Madonna della Neve di Tuscania nel giorno della festa della dedicazione della stessa chiesa (5 agosto); la concessione è valida per la durata di sette anni.

Bibl.: – G. Giontella (a cura di), Le pergamene dell’Archivio capitolare di Tuscania, Manziana, Vecchiarelli editore, 1998, pp. 238-239;  Id, Cronotassi dei vescovi della diocesi di Tuscania, in “Rivista storica del Lazio”, Anno V, Numero 7, 1997, pp. 54-57.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]