Sensi, Domenico – Vicario generale (Viterbo, 21 nov. 1805 – Tarquinia, 8 giu. 1880)

Nato a Viterbo il 21 novembre 1805 figlio di Tommaso e di Camilla Marcucci, è stato ordinato sacerdote nel 1829. E’ stato Canonico della cattedrale di Santa Margherita a Tarquinia (allora ancora Corneto). Successivamente fu Pro-vicario della diocesi di Tarquinia. Si occupò di storia e di archeologia, fu socio dell’Istituto di corrispondenza archeologica di Roma dal quale poi nacque l’Istituto archeologico germanico. Morì a Tarquinia l’8 giugno 1880. Era intervenuto nella vicenda del prete liberale don Luigi Perugi negandogli la possibilità di essere nominato cappellano dell’Ospedale di Montalto di Castro nel 1868. Tra i suoi scritti si ricorda l’opuscolo De templo S. Mariae in Castris Corneti: elegia, Civitavecchia, Tip. Strambi, 1867.

Bibl.: – M. Merlino, Ideali patriottici, fedeltà alla Chiesa e crisi di coscienza, in Cattolicesimo liberale e patriottismo risorgimentale nella Tuscia. Fermenti, tormenti e destini individuali, a cura di A. Quattranni,  Grotte di Castro, Annulli Editori, 2025, pp. 92-93; G. Mencarelli, Domenico Sensi, in “La Loggetta”, n. 81, ottobre-dicembre 2009, pp. 77-78.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]