Angelini, Ambrogio – Vescovo (Fano, 14 apr. 1636- post. 1710).

Di nobile famiglia fanese, nato il 14 apr. 1636 da Giovanni Francesco che era stato Auditore di Rota a Ferrara, fu uomo di egregie doti e molta erudizione, entrò in prelatura, quindi divenne Vicario generale dei vescovi di Velletri, Orvieto, Sutri e Nepi. Ricoprì la carica di Vicario apostolico a Imola e San Severino. Il 30 nov. 1697 fu eletto Vescovo di Acquapendente succedendo a Nicola Nardini; nel 1703 e nel 1706  indisse l’avvio di due visite pastorali alla Diocesi (delle quali rimangono frammenti relativi solo ad alcune parrocchie). Rinunciò al vescovato il 9 dic. 1710, ritirandosi a vita privata.

Fonti e bibl.: – Archivio dell’antica diocesi di Acquapendente, Serie “Visite pastorali”, Visite Angelini. – Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, Vol. V, Padova 1952, p. 92:  S. Sperindei, voce Angelini, Ambrogio in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. I, Roma 2009;  G. Lise, Acquapendente. Storia, arte, figure e tradizioni, Acquapendente, 1971,  pag. 126.

[Scheda di Redazione – Cersal]