Ascenzi, Silvio – Sindaco, Politico, Imprenditore (Viterbo, 7 dic. 1940 – ivi, 19 dic. 2024)
Silvio Ascenzi, figlio di Filippo e di Caterina Henrici De Angelis, è nato a Viterbo il 7 dicembre 1940. E’ laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. E’ imprenditore agricolo di una fiorente azienda, insieme al fratello Francesco; è stato dirigente dell’Associazione degli imprenditori agricoli, consigliere e assessore al Comune di Viterbo a più riprese e fino al 1999, sempre nelle file della Democrazia Cristiana. E’ stato anche Consigliere provinciale e Presidente della Camera di Commercio di Viterbo. Dopo le dimissioni di Rosato Rosati nel novembre 1983 era stato eletto Sindaco di Viterbo ed era stato riconfermato dopo le elezioni del 1985 rimanendo in carica fino al febbraio 1986 quando al suo posto p stato eletto Pio Marcoccia. Sia da Sindaco che da parte attiva nel Consiglio comunale di Viterbo è stato promotore di vari interventi di risanamento urbanistico nel centro storico della Città. Nel 1984 aveva fatto gli onori di casa per la visita di papa Giovanni Paolo II e del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Bibl.: N. Angeli, Famiglie viterbesi. Volume I, A – B, Viterbo 1992, pp. 45-46; G. Faperdue, Silvio Ascenzi. Una storia, una famiglia, tanti ideali, Viterbo 2021, passim; https://www.tusciaweb.eu/2024/12/morto-silvio-ascenzi-ex-sindaco-imprenditore-viterbo/(consultato a dicembre 2024)
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]