Bellacanzone, Stefano – Parroco (Vitorchiano, 21 mar. 1822 –   Sipicciano, 11 giu. 1895)

Era nato a Vitorchiano nel 1821 da Paolo e da Margherita Gallina in una famiglia del ceto medio (sono in grado di creare un patrimonio da destinare al suo ingresso nella carriera ecclesiastica). Studia nel Seminario di Bagnoregio. Riceve gli ordini minori tra il 1842 e il 1844 ed è ordinato sacerdote nell’autunno del 1846. Ma risulta già attivo a Sipicciano dal 1845 e di quella parrocchia intitolata a S. Maria Assunta diviene il titolare subito dopo.

Ha lasciato traccia degli eventi che riguardavano la vita della sua parrocchia riportando dati e nomi nei registri della sua chiesa. Ha promosso la nascita della Confraternita della Madonna della Misericordia (prima si chiamava del Sacro Cuore di Maria) che è stata artefice della creazione della statua della Madonna che sarà portata in processione nella terza domenica di ottobre di ogni anno. La statua sembra opera dell’artista viterbese Gaetano Spadini che la completa nel 1864. Contribuisce ad abbellire la chiesetta della Madonna delle Vigne inserendovi un altare in legno finemente decorato acquistato dal Convento di San Girolamo di Amelia.

Muore l’11 giugno 1895, in seguito ad una polmonite, ed è sepolto nel Cimitero comunale del paese. Il suo posto alla guida della parrocchia sarà preso dal fratello Girolamo che la guiderà fino al 1902 quando anche lui muore.

Fonti e Bibl.: Cedido Viterbo, Archivio dell’antica Diocesi di Bagnoregio, Serie “Fides ordinandorum”, 1842-1846, Vol. 92. C. Mancini, Cronotassi. Preti, arcipreti, parroci, priori, rettori, cappellani, frati di Sipicciano dal sec. XIII al sec. XXI, Roma 2018, pp. 41-44.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]