tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Scalpellino

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sabatini Secondiano

Sabatini, Secondiano – Scalpellino, Antifascista (Soriano nel Cimino, 23 mar. 1906 – Post 1942) Figlio di Pericle, calzolaio, e di Domenica Del Frate, era nato a Soriano nel Cimino il 23 marzo 1906; è stato arrestato nel maggio 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a due anni di reclusione. Liberato per amnistia [...]

Farina Orlando

Farina, Orlando – Scalpellino, Antifascista (Faleria, 2 nov. 1891 – Post 1941). Era figlio di Giovanni, contadino, e di Maria Loreta Orsini, era nato a Faleria il 2 novembre 1891 ultimo di sei figli. Arrestato nell’ottobre 1927 per incitamento all’odio di classe e per avere sostenuto che Matteotti era stato ucciso innocente; condannato a cinque [...]

2024-04-02T17:00:41+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Faleria, Scalpellino|

Aiati Eugenio

Aiati, Eugenio – Scalpellino, Antifascista (Civitavecchia, 19 mar. 1876 – Roma 29 dic. 1934) Nato a Civitavecchia il 19 marzo 1876 poi trasferitosi a Roma; era uno scalpellino. Più volte fermato per motivi politici; arrestato nell’aprile 1928 perché trovato in possesso di opuscoli contro il regime; confinato per cinque anni a Lipari. Prosciolto nel novembre [...]

Bernardino di Giovanni

Bernardino di Giovanni - Scalpellino, scultore (Viterbo, secc. XV-XVI) Attivo nell’Alto Lazio e in Umbria, nella prima metà del sec. XVI, il suo nome è menzionato nel 1500, tra i costruttori del Duomo di Orvieto. In un documento del 1504, pubblicato dal Pinzi, è menzionato B. da Viterbo come «figliastro» di Domenico di Giacomo da [...]

2023-11-14T19:19:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Scalpellino, Viterbo|
Go to Top