Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Angelo da Bagnoregio

Angelo da Bagnoregio - Vescovo (Secc. XIV-XV) Fece studi teologici e giuridici conseguendo ottimi risultati al punto da assicurarsi una carriera nel mondo ecclesiastico. Fu Podestà di Tuscania nel 1407 e Podestà di Montefiascone nel 1420. Successivamente fu tra i Canonici della cattedrale di Bagnoregio e poi fu nominato vescovo della stessa Diocesi da papa [...]

2025-08-28T10:03:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

S. Annunziata, oggi S. Agostino, Santuario Mad. del Buon Consiglio (chiesa, santuario, Bagnoregio)

Sita in Piazza S. Agostino. Il nome originario è quello della santa Annunziata, mentre il titolo di S. Agostino le deriva in quanto officiata per secoli dagli Agostiniani. Le prime tracce degli Agostiniani risalgono al 1275 (sembra che abbiano ereditato l’immobile dai Benedettini). E’ in questa chiesa che gli Agostiniani impiantano la loro devozione alla [...]

2025-08-29T13:33:34+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Bagnoregio|

Moncelsi Galliano

  Moncelsi, Galliano – Canonico, Vicario generale, Archivista (Sermugnano, 10 mar. 1903 – Montefiascone, 25 mag. 1987) Era nato a Sermugnano il 10 marzo 1903 figlio di Eusebio che era possidente e di Maria; dopo aver studiato nel Seminario diocesano, aveva completato gli studi nel Seminario regionale di Anagni ed era stato ordinato sacerdote il [...]

Morozzo Carlo Giuseppe

Morozzo, Carlo Giuseppe – Vescovo (Montereale, 5 feb. 1645 – 14 mar. 1729) Era nato a Montereale il 5 febbraio 1645 ed era stato ordinato  il 25 febbraio 1668. Entrato nell’Ordine Cistercense, era stato Priore e poi Provinciale  del Piemonte e della Savoia  successivamente Abate generale di tutta la Congregazione. Era divenuto Teologo del Duca [...]

2024-12-03T08:05:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Manili Corrado

Manili, Corrado – Vescovo ( Alessandria, Sec. XV – Bagnoregio, Ante dic. 1522) Originario di Alessandria, era diventato Uditore della Sacra Rota, poi docente di giurisprudenza nelle Università di Padova e di Pavia. E’ stato eletto da Leone X il 20 settembre 1521 alla guida della Diocesi di Bagnoregio. Vi rimane poco tempo perché muore [...]

2024-12-03T08:02:07+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Ramacci Alessandro

Ramacci, Alessandro – Antifascista (Bagnoregio, 24 dic. 1904 - …) Era figlio di Giovanni, contadino, e di Urbani Augusta ed era nato a Bolsena il 24 dicembre 1904. Fu portato davanti il Tribunale speciale per la sua opposizione al regime fascista ma non si è trovato il fascicolo della sua pratica. I dati sono desunti [...]

2024-04-30T17:27:56+00:00Categories: Antifascista, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX|

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista – Vescovo (Genza­no, 4 marzo 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Nato a Genzano nel marzo 1767, fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne retto­re. Ordinato sacerdote nell’aprile 1791, si laureò in Teologia alla Sapienza a Roma e fu canonico penitenziere nella cattedrale di Albano.  Durante l’invasione francese degli Stati [...]

2024-04-02T16:58:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|
Go to Top