tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Grotte di Castro

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gigli Ermanno

Gigli, Ermanno – Operaio, Antifascista (Grotte di Castro, 23 apr. 1899 – Post 1930) Figlio di Luigi, calzolaio, e di Teresa Temperini era nato a Grotte di Castro il 23 aprile 1899. Socialista poi passato al Partito comunista nel 1922 è stato arrestato nell’aprile 1926 per complotto contro i poteri dello Stato e assolto per [...]

Costa Rodolfo

Costa Rodolfo – Contadino, Antifascista (Grotte di Castro 16 giu. 1901 – post 1929) Era figlio di Giuseppe e di Maria Morgantini ed era nato a Grotte di Castro il 16 giugno 1901; il padre era contadino. Comunista, arrestato nell’aprile 1926 per lesioni e resistenza alla forza pubblica, condannato a 3 anni 2 mesi 25 [...]

Confaloni Pietro

Confaloni Pietro – Contadino, Antifascista (Grotte di Castro, 3 mar. 1889 – post 1929) Socialista e poi comunista, è stato arrestato nell’aprile 1926 per complotto contro lo Stato, poi prosciolto per insufficienza di prove; ammonito nell’agosto 1927, prosciolto nel gennaio 1929. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, vol. VI, Roma, 1989, p. 253 [Scheda [...]

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici, olio su tela (cm 250x105), Grotte di Castro, Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio. L’altare del­la prima cappella a destra della Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio a Grotte di Castro, dedicato a S. Anna, è adornato da un dipinto di [...]

2025-02-20T19:33:18+00:00Categories: Dipinto, XVII, Grotte di Castro|

S. Maria del Suffragio (chiesa, Grotte di Castro)

Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio a Grotte di Castro. La primitiva chiesa fu costruita in onore di San Giovanni Battista, probabilmente intorno all’VIII secolo. Sottoposta in origine alla giurisdizione del vescovo di Orvieto, nel 1378 passò alla Diocesi di Montefiascone. Nel 1616, mentre era Pievano don Ascanio Salci, venne a predicare a Grotte un [...]

2024-12-11T14:27:00+00:00Categories: Basilica, Chiesa, Santuario, Grotte di Castro|

Patrizi Angelo Maria

Patrizi, Angelo Maria – Sacerdote  (Grotte di Castro, 11 giu. 1922 - 11 giu. 2015 Figlio di Felice e di Caterina Donati, era nato a Grotte di Castri l’11 giugno 1922. Dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone e nel Seminario regionale della Quercia era stato ordinato sacerdote nel luglio 1945. E’ stato coadiutore [...]

2023-11-08T18:55:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte di Castro, Sacerdote|

Viaconzi Annunziata

Viaconzi Annunziata – Religiosa, Maestra (Grotte di Castro, 1869 - Montefiascone, 12 gen. 1928) Nata a Grotte di Castro nel 1869, nel 1884 entrava nell'Istituto delle Maestre Pie Filippini e nel 1886 ne prendeva l'abito. E' stata sempre impegnata nelle attività educative, dall'asilo infantile alla scuola, dall'associazionismo cattolico al Patronato scolastico. Si era adoperata in [...]

Salotti Latino

Salotti,  Latino - Canonico  (Grotte di Castro, 18 mar. 1877 – Montefiascone, 1° feb. 1971) Figlio di Giuseppe, era  nato a Grotte di Castro il 18 marzo 1877. Dopo aver studiato nel Seminario di Orvieto, è stato ordinato sacerdote a Grotte di Castro nel 1900. Dal 1919 è stato Parroco della Cattedrale di Montefiascone dove [...]

Bacheca Giacomo

Bacheca, Giacomo – Sacerdote (Grotte di Castro, 1861 – Ivi, 8 lug. 1928) Era nato a Grotte di Castro il 25 febbraio 1861 da Francesco e Francesca Sperapani e, dopo aver compiuto gli studi nel Seminario di Montefiascone, era stato ordinato sacerdote nel 1887. Era stato prima vicario e poi parroco (dal 1892) di S. [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Grotte di Castro, Sacerdote|
Go to Top