LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 3

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Immacolata Concezione (San Michele in Teverina, chiesa)

Chiesa della Immacolata Concezione (o S. Maria della Pietà) Intorno al 1843 si dubita della stabilità della parrocchia di S. Michele arcangelo che si ritiene insufficiente per le esigenze di culto, si fa istanza la papa per costruirne una nuova che viene intitolata all’Immacolata Concezione; la nuova chiesa sorge in località “Prato”, viene costruita con [...]

2025-10-24T15:06:58+00:00Categories: Chiesa, S.an Michele in Teverina|

S. Maria Assunta in capisano (San Michele in Teverina, chiesa e convento)

Chiesa e convento di S. Maria Annunziata (in Capisano) Eretta in un territorio di proprietà del conte Ottaviano Baglioni sito in contrada “Capisano”. Sulla chiesa il conte aveva diritto di patronato[1]. Nel 1546 era officiata dai Minori Conventuali[2]. Nel 1573 il proprietario, mosso dalla profonda devozione verso la Vergine, dona la chiesa e alcuni terreni [...]

2025-10-24T14:15:40+00:00Categories: Chiesa, S.an Michele in Teverina|

S. Michele arcangelo (San Michele in Teverina, chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo Attigua al palazzo baronale, ricostruita su un edificio precedente e consacrata nel 1582 dal vescovo Sperandio, conserva le reliquie dei beati martiri Crisanto e Daria, Proto, Giacinta e Grata vergine[1]. Di forma rettangolare, ha cinque altari, il maggiore dedicato al Sacramento a cui si affiancano quelli dedicati alla Madonna [...]

2025-10-24T15:05:37+00:00Categories: Chiesa, S.an Michele in Teverina|

S. Egidio (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Confraternita di S. Egidio Documentata già dai primi anni del XVII secolo[1], è eretta nella chiesa omonima della quale ha diritto patronato[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Confraternita di S. Egidio conserva tre registri di amministrazione datati 1693-1903. L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva un fascicolo relativo alla amministrazione della Confraternita di S. Egidio datato [...]

2025-10-20T14:04:08+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|

Rosario (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Società del Rosario Eretta nella chiesa parrocchiale, documentata dal XVII secolo, amministra l’altare dei SS. Carlo, Martino e Antonio[1]; è aggregata alla Arciconfraternita di S. Maria Sopra Minerva a Roma[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Confraternita del Rosario conserva due registri di entrate e uscite (1618-1715), un registro di istrumenti e censi (1618-1743), un registro di [...]

2025-10-20T14:02:30+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|

SS. Sacramento (Roccalvecce [Viterbo], confraternita)

Confraternita del SS.mo Sacramento Eretta nella chiesa parrocchiale, nella quale si occupa dell’altare maggiore[1], veste di sacco bianco[2]. Nel 1699 alla compagnia viene ordinato di aggregarsi alla Arciconfraternita del Gonfalone di Roma o a quella del Sacramento di S. Lorenzo in Damaso[3]. Nel 1789 ha diritto patronato della chiesa di S. Rocco[4]. È citata anche [...]

2025-10-20T14:00:58+00:00Categories: Confraternita, Roccalvecce, Viterbo|
Go to Top