tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 21

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Parmeggiani Luigi

Parmeggiani, Luigi – Operaio, Boscaiolo, Antifascista (Castel S. Elia, 23 feb. 1885 – Post 1943) Arrestato nel dicembre 1942 per offese al capo del governo e vilipendio del regime, è confinato ad Ustica e poi nel Lazio meridionale per un anno. Liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 14, Roma 1993, [...]

Paris Adolfo

Paris, Adolfo – Insegnante, Antifascista (S. Oreste, 24 feb. 1873 – Post 1939) Era figlio di Orlando (che era possidente ed era originario di Monterosi) e di Rosa Flamini ed era nato a Sant’Oreste il 24 febbraio 1873. Noto massone diffonde il foglio antifascista  “La Goccia” a Roma dove si era trasferito per lavoro. Arrestato [...]

2024-04-28T07:22:37+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, XX, Sant'Oreste|

Parigiani Angelo

Parigiani, Angelo – Ferroviere, Antifascista (Tolfa, 24 gen. 1879 – Ivi, 19 giu. 1951) Figlio di Egidio e di Vittoria Gigli era nato a Tolfa il 24 gennaio 1879. Si era sposato a Civitavecchia (dove si era trasferito) nel 1905 con Angela Chiavoni. Era di idee socialiste e fu Consigliere comunale nel 1920-1922. Licenziato dalle [...]

2024-06-06T18:32:30+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Tolfa|

Paoleschi Giuseppe

  Paoleschi, Giuseppe – Ambulante, Antifascista (Carbognano, 8 giu. 1858 – Post 1937) Professa idee sovversive. Condannato a 7 mesi di carcere e 500 lire di multa nel settembre 1930 per offese al capo del governo. A fine pena ammonito e poi ripetutamente condannato per contravvenzione al monito. Diffidato nell’agosto 1935, si rende irreperibile nel [...]

2024-04-27T10:44:34+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Carbognano, XX, Venditore|

Pandolfi Giovanni

  Pandolfi, Giovanni – Comunista, Antifascista (Canepina, 24 apr. 1884 – Aversa, 23 apr. 1942) Era figlio di Giovanni Battista ed era nato a Canepina il 24 aprile 1884. E’ attivo politicamente nell’immediato dopoguerra; è ammonito per offese al capo del governo nel marzo 1930. Internato nel manicomio di Aversa nel 1939 dove muore il [...]

2024-04-27T10:42:00+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Canepina, XIX, XX|

Paluzzi Domenico

  Paluzzi, Domenico – Tipografo, Antifascista (Roma o Vetralla, 7 nov. 1896 –  Vetralla, 2 apr. 1936) Nato a Roma o a Vetralla il 7 novembre 1896, figlio di Bernardino e di Luisa Jaquinti, è attivo politicamente nell’immediato dopoguerra; è arrestato il 14 ottobre 1928 per vilipendio del regime. E’ confinato a Ponza per due [...]

2024-04-27T10:39:52+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Stampatore, Vetralla|

Pace Lanno

  Pace, Lanno – Imprenditore, Antifascista (Vasanello, 13 ott. 1858 – Post 1944) Definito “accanito sovversivo” è stato fondatore della lega dei contadini; sindaco socialista del paese tra il 1920 e il 1923; ammonito nel luglio 1930; radiato per l’età nel 1940. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 14, Roma 1993, p.  11; [...]

2024-04-27T10:36:57+00:00Categories: Antifascista, Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vasanello|

Pacchiarotti Felice

  Pacchiarotti, Felice – Contadino, Antifascista (Grotte di Castro, 1 apr. 1894 – Post 1939) Nato a Grotte di Castro il 1° aprile 1894 da Valentino, contadino; è attivo politicamente nell’immediato dopoguerra e nell’ottobre 1926 è condannato a 11 mesi di carcere per propaganda comunista e offese al capo dello stato; a fine pena è [...]

Infelli Luigi

  Infelli, Luigi – Contadino, Antifascista (Barbarano Romano, 6 agosto 1875 – Post 1943). Figlio di Domenico, contadino, e di Barbara Giuliani era nato a Barbarano Romano il 6 agosto 1875. Arrestato il 22 febbraio 1932 per offese al capo del governo e resistenza alla forza pubblica e condannato ad un anno di reclusione. E’ [...]

Incitti Gino

Incitti (o Ingitti), Gino – Operaio, Antifascista (Oriolo Romano, 24 gen. 1899 – Post 1940) Nato ad Oriolo Romano il 24 gennaio 1899, figlio di  Giuseppe, brigadiere dei carabinieri, e di Vincenza Anelli, poi trasferito a Roma.  Arrestato il 16 dicembre 1938 per discorsi antifascisti, confinato a Secinaro in Abruzzo e poi a Pisticci per [...]

2024-04-27T10:29:30+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Oriolo Romano|
Go to Top