tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Santacroce Antonio

Santacroce, Antonio – Vicelegato, Cardinale (Roma, 1 ago. 1599 – Ivi, 25 nov. 1641) Figlio di Marcello dei marchesi di Pietraforte, e di Porzia dei marchesi del Drago. Rimasto presto orfano di entrambe i genitori studia presso i gesuiti del Collegio romano e si laurea in utroque iure a Roma. Abbracciata la carriera ecclesiastica diviene [...]

2023-11-08T19:13:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Caffarelli Prospero

Caffarelli, Prospero – Governatore, Cardinale (Roma, circa 1593 – Ivi, 15 ago 1659) Figlio di Alessandro e di Pantasilea Astalli, ebbe un fratello che fu Arcivescovo di Santa Severina. Entrò in prelatura e fu Governatore di Fermo (nel 1622), poi di Ancona, di Perugia, di Viterbo (nel 1633), delle Marche, di Urbino e nuovamente delle [...]

2023-11-08T19:13:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Rocci Ciriaco

Rocci, Ciriaco – Vicelegato, Vescovo (Roma, 1581-, Ivi, 25 sett. 1651) Figlio di Bernardino e di Clarice Arrigoni sorella del cardinale Pompeo Arrigoni. Entrato nella carriera ecclesiastica fu Referendario di Grazia e Giustizia nel 1608, Abbreviatore nel 1609, in seguito addetto alla Congregazione de Bono Regimine, poi Vicelegato a Viterbo nel 1620 (durante la Legazione [...]

2023-11-08T19:15:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Magalotti Lorenzo

Magalotti, Lorenzo – Vicelegato, Cardinale. (Firenze, 1 genn. 1584 – Ferrara, 19 sett. 1637) Figlio di Vincenzo e di Chiara Capponi, era nato in una nobile e importante famiglia fiorentina che era strettamente imparentata con i Barberini (la sorella di Lorenzo, Costanza, aveva sposato Carlo Barberini fratello di papa Urbano VIII). Avviato alla carriera ecclesiastica [...]

2023-11-08T19:15:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Spinola Giovan Domenico

Spinola, Giovan Domenico – Vicelegato, Cardinale (Genova, 1580 – Mazzara, 11 ago. 1646] Discendente dall’antica famiglia genovese, figlio secondogenito di Giovanni Maria Spinola e di Pelina Lercari (il padre di Pelina, Giovanni Battista era stato Doge di Genova nel 1563), divenne Chierico di Camera nel 1604 , Auditore generale della stessa Camera tra il 1610 [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Bonvisi Bonvisio

Bonvisi, Bonvisio -  Governatore, Cardinale (Lucca, 1551 – Bari, 1° sett. 1603) Di antica famiglia lucchese fu Governatore di Civitavecchia nel 1588, nel 1591 e nel 1595, Governatore della Provincia del Patrimonio nel 1596. Dal 1591 era Chierico di Camera, il 3 marzo 1599 fu creato Cardinale e nel 1602 fu nominato Arcivescovo di Bari [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Taverna Ferdinando

Taverna, Ferdinando (Ferrante) – Governatore, poi Cardinale (Milano, 8 apr. 1563 – Novara, 26 ago 1619) Originario di famiglia patrizia milanese che ebbe responsabilità di governo a livello cittadino, era figlio di Cesare e di Caterina Antonia Beccaria. Entrato nella carriera prelatizia, fu Referendario della Segnatura di giustizia, Governatore di Viterbo nel 1591, di Città [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Acquaviva Ottavio

Acquaviva, Ottavio – Vicelegato, poi Cardinale (Napoli, 1560 – Ivi, 5 dic. 1612) Figlio di Giovanni Girolamo, duca di Atri, e di Margherita di Pio di Carpi, era fratello del cardinale Giulio, nipote di Andrea Matteo, Arcivescovo di Cosenza, e di Claudio, Generale dei Gesuiti. Nel 1582 si laurea in utroque iure all’Università di Perugia. [...]

2023-11-08T19:15:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|
Go to Top