Gottardi, Agide – Docente, Preside (Viterbo, 30 set. 1884 – Roma, 1963)

Era nato a Viterbo il 30 settembre 1884.E’ stato insegnante di materie letterarie nelle Scuole tecniche e poi negli Istituti Tecnici a partire dal 1912. Dal 1922 al 1925 a Salerno, poi da quest’anno al 1932 a Viterbo all’Istituto Tecnico “Paolo Savi”. Dal 1932 al 1936 fu Preside dello stesso Istituto. Dal maggio 1936 fu chiamato a far parte dell’Ispettorato centrale del Ministero dell’educazione nazionale dove rimase sino al 1952 quando fu collocato a riposo per limiti di età.

E’ stato giornalista, scrittore e conferenziere. Ha pubblicato la testimonianza della sua adesione al fascismo nel libro Coscienza fascista, Roma, Libreria del Littorio, 1929 e diversi libri e opuscoli che riguardano Viterbo; tra questi Viterbo nel Duecento, Viterbo 1955; Viterbo. Impressioni, ricordi, fantasie, Viterbo, Quatrini, 1957; Viterbo. Guida storico-artistica, Viterbo, Agnesotti, 1992

Istituto tecnico commerciale e per geometri, Nell’anno scolastico 1961 – 62  novantesimo della sua vita (1872-1962), Viterbo, Agnesotti, [1962], p. 24

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]