Chiesa del Borgale
Posta a 4 km da Montefiascone, sulla Via Verentana, tra Montefiascone e Marta, è una modesta chiesa medievale che non conserva opere di particolare interesse. Se ne ha la prima memoria nel 1581 quando un tal prete Cesari domanda un sussidio al Comune per restaurare la chiesina, che gli viene accordato. Pochi anni dopo la chiesa minaccia il crollo e il Comune provvede nuovamente ai restauri. La manutenzione della chiesina spettava al Capitolo e non al Comune, ma il Comune aveva a cure la forte devozione che da tempo la animava. Nel 1610 il Comune chiede al Capitolo di intervenire per mantenerla, si avviano nuovi restauri che ne impediscono la rovina. Ancora oggi, la seconda domenica dopo Pasqua si svolge un pellegrinaggio di devoti alla chiesa del Borgale[1].
[1] G. Breccola, M. Mari, Montefiascone, 1979, pp. 228-229.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]