tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 73

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mattioli Aldo

Mattioli, Aldo – Dirigente (Civitavecchia, 9 dic. 1905? – Viterbo, 23 dic. 1944) Era il Direttore dell’Officina del Gas dalla metà degli anni Trenta e poi durante gli anni della Seconda guerra mondiale quando l’impianto era gestito dalla Società nazionale per gasometri e Acquedotti, Spa. Era laureato in Chimica farmaceutica e in Chimica pura ed [...]

2023-11-08T19:09:52+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Masci Minolfo

Masci, Minolfo – Carabiniere (Bevagna, 10 apr. 1916   - Civita Castellana, 16 lug. 1948) In seguito all’attentato a Palmiro Togliatti avvenuto a Roma nella mattinata del 14 luglio 1948, una serie di manifestazioni di protesta con sciopero delle attività produttive, cortei che talvolta degenerarono in  scontri con le forze dell’ordine si verificarono in diverse località [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civita Castellana, Militare|

Federici Domenico

Federici, Domenico – Partigiano (Ischia di Castro, 25 apr. 1911 – Ivi, 2001) Era nato a Ischia di Castro il 25 aprile 1911 da Antonio. E’ stato membro della Banda Arancio Montauto sin dalla sua fondazione con il compito di ufficiale subalterno e con il comando del Reparto Lamone che operava ai confini tra Lazio [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ischia di Castro, Partigiano|

Domizi Luigi

Domizi, Luigi – Accalappiacani (Acquasparta, 27 feb. 1850 – Viterbo, 1925) Era nato ad Acquasparta il 27 febbraio 1850 e per 26 anni aveva fatto a Viterbo il conducente del carro che serviva per catturare i cani randagi. L’accalappiacani era allora Augusto Mazzieri: il loro compito era di catturare e poi di seppellire i cani [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XIX, XX, Viterbo|

Ciprini Calisto

Ciprini, Calisto – Custode (Viterbo, 9 gen. 1903 – Ivi, 23 giu. 1958) Era nato a Viterbo il 9 gennaio 1903 da Pietro e Anna Bernini. Nel 1935 era già dipendente dal Comune di Viterbo. Nel 1938 è addetto al Cimitero di San Lazzaro, nel 1939 sarà vice-custode del cimitero. Tra il 1935 e il [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XX, Viterbo|

Cappelli Germano

Cappelli, Germano – Facocchio (Viterbo, 28 lug. 1877 – Ivi, 1958) Era figlio di Salvatore e di Maria Capobianchi. E’ fabbricante di vetture e “Facocchio” e “Ferracocchio” cioè fabbricante  e riparatore di carretti, carri, carrozze a Viterbo dopo aver imparato il mestiere in una delle numerose botteghe dedite alla costruzione e alla riparazione di quelli [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, Falegname, XVIII, XIX, Viterbo|

Bastianini Ferdinando

Bastianini, Ferdinando – Custode, Operaio (Viterbo – Ivi, 21 dic. 1959) Divenne custode e capo operaio dell’Officina del gas di Viterbo, collocata a Valle Faul, all’inizio degli anni Venti, Officina che era stata inaugurata nel 1874. A lui venne assegnata una abitazione che faceva parte della struttura dell’officina e si trovava al primo piano dell’edificio [...]

2023-11-08T19:10:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Custode, XIX, XX, Viterbo|

Barelli Giacomo

Barelli, Giacomo –Imprenditore (Viterbo, 1853? -  Ivi, 1° maggio 1914) Intorno al 1892 Giacomo apre una fabbrica di mattonelle in cemento fuori di Porta Faul a Viterbo, sulla Strada Bagni nei pressi della “Fontana del boja”. Le mattonelle prodotte da questa ditta riuscirono ad avere un mercato che non si limitò alla sola Viterbo e [...]

2023-11-08T19:10:31+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Spolverini Francesco

Spolverini, Francesco – Cantore, Ecclesiastico (San Martino al Cimino, 16 gen. 1838 – Roma, 14 ott. 1918). Figlio di Paolo e di Barbara Pitoni era nato a San Martino al Cimino il 26 gennaio 1838. La sua era una famiglia tra le più autorevoli a San Martino: diversi Canonici dell’Abazia, un Cancelliere dello stesso cognome testimoniavano [...]

Chiofi Giacomo

Chiofi, Giacomo – Abate (Sec. XVIII-Sec. XIX) Nell'aprile 1840 troviamo l'Abate di San Martino al Cimino Giacomo Chiofi che era Arcidiacono della chiesa cattedrale della Sabina (a Magliano Sabina) ed in quella Diocesi era stato Vicario generale del cardinale Carlo Odescalchi. E' Protonotario apostolico. In quegli anni (1839-1840) c'è una visita apostolica che è condotta dal Vescovo [...]

2023-11-08T19:10:32+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|
Go to Top