Convento

Home » LUOGHI » Convento » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria di Micciano (Marta, chiesa)

Chiesa di S. Maria di Micciano. Sorge fuori dalle mura di Marta, vicino alla Strada Verentana che porta a Capodimonte. Era anticamente un romitorio. Citata nei documenti del XVI secolo, nel 1581 è oggetto di lavori di ristrutturazione e ridipintura[1]. Nel 1588 chiesa e convento vengono ceduti ai Padri Cappuccini, nel 1613 passa ai Gesuati [...]

2025-09-07T08:23:53+00:00Categories: Chiesa, Convento, Marta|

S. Maria della Consolazione (Latera, chiesa e convento)

Chiesa di S. Maria della Consolazione delle maestre Pie Filippini. La scuola delle Maestre Pie Filippini di Latera, fondata dal card. Barbarigo nel 1704, inizia a funzionare dal 1706, subito viene fatta costruire, accanto alla casa destinata ad ospitare le Maestre Pie, in contrada Piano, una chiesa che sarà inaugurata nel 1712[1]. Nella chiesa, nel [...]

2025-09-05T15:58:53+00:00Categories: Chiesa, Convento, Latera|

S. Pietro e Paolo (Latera, chiesa e convento)

Chiesa di S. Pietro e Paolo (Benedettini). La chiesa viene donata da una famiglia di Latera, nell’anno 1027, ai monaci dell’Abbazia di S. Salvatore al Monte Amiata[1]. Fino al 1228 è officiata dai religiosi benedettini, nel 1237 passa ai Cistercensi che vi resteranno fino al 1780[2]. I religiosi non vanno subito ad abitare a Latera, [...]

2025-09-07T08:49:25+00:00Categories: Chiesa, Convento, Latera|

S. Maria Annunziata (Gradoli, chiesa e convento)

Chiesa e convento di SS.ma Annunziata dei pp. Minori Consacrata nel 1633, aveva sette altari. Il maggiore era composto di due colonne ed altri ornamenti in stucco; ai suoi lati una porta immetteva nel coro e un’altra nella sacrestia. Sopra l’altare era l’immagine del Mistero dell’Annunciazione della Beata M. Vergine che verrà custodito fino alla [...]

2025-09-11T15:26:51+00:00Categories: Chiesa, Convento, Gradoli|

S. Giovanni (Celleno, chiesa e convento)

Chiesa e convento di S. Giovanni dei frati minori Di origine monastica, documentata nel 1148 quando il vescovo di Bagnoregio dona a Rustico, arciprete di S. Giovanni di Celleno, la chiesa rurale di S. Oculo con tutti i suoi beni. Il giorno successivo il vescovo dà il possesso della chiesa all’arciprete. Questa donazione provoca la [...]

2025-09-04T13:40:31+00:00Categories: Chiesa, Convento, Celleno|
Go to Top