Santo Sepolcro (Santuario del Sangue Prezioso), edicola, sec. X-XI
La cripta della basilica con-cattedrale del Santo Sepolcro ad Acquapendente venne realizzata in maniera tale che la parte superiore del sacello del santo Sepolcro emergesse e fosse visibile attraverso un'apertura delle volte, nella zona antistante l'abside della chiesa soprastante. Tutto ciò per permettere ai fedeli transitanti in chiesa la visione del sacello e mantenere costante [...]