tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

OPERE D’ARTE

Home » OPERE D'ARTE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Morte di Sant’Andrea Avellino, sec. XVIII, autore vicino a Strigelli

Autore vicino a Strigelli, sec. XVIII, [Apparizione celeste a] Morte di Sant’Andrea Avellino, olio su tela (300x160). Nella navata della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, sulla parete sinistra, sopra all’altare che riprende le forme di quello di fronte, è posto un quadro del XVII secolo che raffigura la morte di S. Andrea [...]

2023-11-09T13:17:15+00:00Categories: Dipinto, XVIII, Viterbo|

Abacuc trascinato per i capelli dall’Angelo a Babilonia, 1730, Luigi Vanvitelli

Luigi Vanvitelli (1700-1773), 1730. Abacuc trascinato per i capelli dall’Angelo a Babilonia per dar da mangiare a Daniele nella fossa dei leoni, affresco (250x1500). Nella volta dell’oratorio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, è una rara opera pittorica del celebre architetto Luigi Vanvitelli che nel 1730 vi ha affrescato Abacuc e l’Angelo [...]

2023-11-14T19:28:18+00:00Categories: Affresco, OPERE D'ARTE, XVIII, Viterbo|

Battesimo di Cristo, 1670-80, Anton Angelo Bonifazi

Anton Angelo Bonifazi, 1670-1680, Battesimo di Cristo, olio su tela (245x175) Nell’altare di sinistra della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, nelle forme uguali a quello di fronte, compare un notevole dipinto del fratello maggiore di Francesco Maria Bonifazi: Anton Angelo, raffigurante il Battesimo di Cristo. Questo pregevole dipinto barocco è stato riprodotto [...]

2023-11-10T08:52:02+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Madonna del Suffragio, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio, Franesco Maria Bonifazi

Francesco Maria Bonifazi (1637-1722 c.), sec. XVII fine-sec. XVIII inizio, S. Maria del Suffragio che ha in grembo il Bambino dritto in piedi, mentre un angelo le presenta un’anima purificata che lascia il Purgatorio.  Sull’altare maggiore in marmo della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, un elegantissimo episodio barocco con quattro colonne che sostengono [...]

2023-11-10T08:51:03+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, sec. XVIII, ambito viterbese

Ignoto viterbese, sec. XVIII, Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, olio su tela (600x270)  Il soffitto della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è ricoperto da una grande tela di iuta tesa orizzontalmente, questa è dipinta e, nonostante sia fortemente danneggiata, ancora presenta al centro [...]

2023-11-10T08:53:17+00:00Categories: Dipinto, XVIII, Viterbo|

Cristo deposto, 1876, Pietro Vanni

Pietro Vanni, Cristo deposto, 1876, olio su tela (83x203), Viterbo, Museo Colle del Duomo Opera giovanile di Pietro Vanni, il Cristo è deposto sul sudario all’interno del sepolcro, esangue, ed è rappresentato su un piano rialzato con un telo bianco e con ai piedi una brocca. Donato dalla famiglia Ascenzi alla cattedrale di Viterbo, la [...]

2023-07-25T12:57:51+00:00Categories: Dipinto, XIX, Viterbo|

Nascita di Giovanni, sec. XVII (?), ambito viterbese

Autore viterbese, sec. XVII (?), Nascita di Giovanni, olio su tela (260x190), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete sx del Presbiterio Sul lato sinistro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo  raffigurata la Nascita di S. Giovanni, probabilmente contemporaneo all’Incoronazione della Vergine con cinque sante collocata nella stessa chiesa: entrambe le tele [...]

2023-11-10T08:49:29+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Cassa d’organo, sec. XVIII, ambito laziale

Cassa d'organo, sec. XVIII, ambito laziale, legno, intaglio, pittura, doratura (700x30x188) L’Organo della chiesa con-Cattedrale dei SS. Nicola, Donato e Bonaventura a Bagnoregio presenta della cassa ad arco inquadrato da lesene ioniche festonate, con un architrave sormontato da un timpano spezzato e lo stemma a rilievo collocato sulla chiave dell'arco. Due volute festonate fiancheggiano le [...]

2023-11-09T13:24:33+00:00Categories: Organo, Bagnoregio, XVIII|

Madonna col Bambino e santi, 1457-1459, Neri di Bicci

Neri di Bicci, 1457-1459, Madonna col Bambino e santi, tempera e doratura su tavola (232x232), Viterbo, chiesa di S. Sisto. Nel transetto di destra, presso l’ingresso della sacrestia della chiesa di S. Sisto a Viterbo è conservata un’opera quattrocentesca dipinta su tavola con fondo dorato, di scuola senese della prima metà del XV secolo attribuita [...]

2023-11-09T13:25:11+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|
Go to Top