tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Nepi

Home » LOCALITÀ » Nepi » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lituardo dei Cervati

Lituardo dei Cervati – Vescovo (Sec. XIII) Era di origini cornetane, già priore di S. Maria di Castello in quella città. Era Rettore della Provincia del Patrimonio quando il 29 luglio 1285 fu fatto vescovo di Nepi. Dopo dodici anni fu trasferito alla chiesa di Cagli, nelle Marche. Ci sono molte lettere di questo vescovo [...]

2023-11-14T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Nepi, Vescovo|

Giovanni

Giovanni – Vescovo (Sec. VIII) Un Giovanni che si sottoscrive come Vescovo di Nepi è presente al Concilio romano del 743; l’anno successivo sottoscrive un decreto di papa Paolo I; è presente anche ad un altro Concilio romano dell’anno 770 e  in quell’anno muore, il 21 agosto. Era sepolto nella chiesa di San Saba, a [...]

2023-11-14T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Nepi, Vescovo|

Cancellieri Giacomo

Cancellieri, Giacomo – Vescovo (Secc. XIII-XIV) La famiglia Cancellieri, poi Cancellieri-Del Bufalo, era originaria di Pistoia ma presenta a Roma dal sec. XIII. Giacomo era arciprete di S. Maria di Subiaco quando fu designato dal Capitolo della Cattedrale e fu confermato da Benedetto XII il 21 maggio 1338 vescovo di Nepi. Morì a Roma nel [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo|

Bernardo (o Berardo o Bernardino)

Bernardo (o Berardo o Bernardino) – Vescovo (Sec. XII) Era monaco cistercense il vescovo di Nepi Bernardo che il 25 marzo 1186 consacrò l’altare dei santi Nicolò e Benedetto nella chiesa di Santa Maria di Falleri. La chiesa e l’abazia, secondo alcuni autori, è databile alla metà del XII secolo, costruita su commissione cistercense o [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Nepi, Vescovo|

Bentivenga Gentile

Bentivenga, Gentile, o.p. – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Era originario di Todi ed era entrato nell’Ordine domenicano. Fu creato vescovo di Nepi da Giovanni XXII il 2 ottobre 1322. Il suo nome è ricordato sia negli elogi degli uomini illustri di Todi di Panfilo Cesi (dice il Ranghiasci) sia nel volume di Vincenzo Maria Domenico Fontana [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo|

Felice

Felice – Vescovo, Santo (Secc. V-VI) Un Felice vescovo di Nepi è presente e si sottoscrive ai concili celebrati da papa Simmaco nel 494-495, 499, 501, 502. BIBL. - F. Lanzoni, Le Diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), p. 532; Giuseppe Ranghiasci Brancaleoni, Memorie istoriche della Città di Nepi e [...]

2023-11-14T19:01:42+00:00Categories: V, VI, BIOGRAFIE, Nepi, Vescovo|

Ranghiasci Brancaleoni Giuseppe

Ranghiasci Brancaleoni, Giuseppe - Storico (Roma, 12 nov. 1791 – Gubbio, 21 dic. 1869) Nato in una nobile e antica famiglia di Gubbio, primo di otto figli, ebbe come primo modello il padre Sebastiano studioso di archeologia e autore di numerosi scritti sulla sua città. Fu indirizzato alla vita religiosa e prese l’abito degli Agostiniani [...]

2023-11-14T19:01:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Nepi|

Paolo

Paolo – Vescovo, Santo (Secc. VI-VII) Paolo si sottoscrisse come vescovo di Nepi nel Concilio romano del 5 luglio 596. San Gregorio Magno lo mandò come Visitatore della Chiesa di Napoli, affidando Nepi temporaneamente ad un vescovo Giovanni. Paolo lo troviamo presente poi al Concilio romano dell’anno 590 e a quello del 601. BIBL. - [...]

2023-11-14T19:01:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, VI, VII, Nepi, Vescovo|

Eulalio

Eulalio – Vescovo (Sec. V) Eulalio fu proclamato antipapa da un concilio di 52 vescovi contro Bonifacio ma si dimise e ritiratosi fuori Roma fu vescovo di Nepi nel 419; secondo altri non a Nepi ma in Campania dove morì. BIBL. - F. Lanzoni, Le Diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. [...]

2023-11-14T19:01:59+00:00Categories: V, BIOGRAFIE, Nepi, Vescovo|

Pontino De Marsi Giovanni Battista

Pontino De Marsi, Giovanni Battista – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era dell’Ordine Vallombrosano ed era abate del Monastero di S. Mercuriale nella Diocesi di Forlì quando il 5 lugl. 1473 fu nominato vescovo di Sutri-Nepi. Nel 1484 fu trasferito alla Diocesi di Bitonto dove morì nel 1500. BIBL. -  HC, vol.  II, p. 109, 244; P. [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top