tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sutri

Home » LOCALITÀ » Sutri » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bonifacio dei conti di Tuscolo

Bonifacio dei conti di Tuscolo – Vescovo (Secc. IX-X) Originario di Segni fu creato cardinale da papa Martino II (detto anche Marino I) e gli fu affidata la Diocesi di Sutri nell’882 o 883 dove rimase per diversi anni fino ai primi del secolo successivo durante il pontificato di Sergio III. Dopo questo vescovo vi [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, X, Vescovo, Sutri|

Bagarotto Zanardo

Bagarotto, Zanardo – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Originario di Cremona e membro di una antica famiglia, era stato creato canonico di quella Cattedrale  e poi per dodici anni era stato Vicario generale della Diocesi retta allora dal cardinale Ascanio Sforza. Per intervento di quest’ultimo fu creato vescovo di Sutri-Nepi il 16 [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Agnello I

Agnello I – Vescovo (Sec. VI-VII) Dopo un lungo intervallo durato quasi tutto il VI secolo troviamo vescovo di Sutri Agnello che sottoscrisse nel 593 il decreto di papa Gregorio Magno a favore della chiesa di S. Medardo di Soissons (allora capitale del Regno dei Franchi). Al vescovo Agnello, dopo un nuovo vuoto, troviamo il [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, VII, Vescovo, Sutri|

Agnello II

Agnello II – Vescovo (Sec. VIII) Nel Concilio romano del 721 convocato da papa Gregorio II è presente il vescovo di Sutri Agnello II al quale successe il vescovo Grazioso o Gaudioso (II) nel 743, che assistette al Concilio di papa Zaccaria. Si trova poi un vescovo di Sutri di nome Agatone nel 769 presente [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Vescovo, Sutri|

Pontino De Marsi Giovanni Battista

Pontino De Marsi, Giovanni Battista – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era dell’Ordine Vallombrosano ed era abate del Monastero di S. Mercuriale nella Diocesi di Forlì quando il 5 lugl. 1473 fu nominato vescovo di Sutri-Nepi. Nel 1484 fu trasferito alla Diocesi di Bitonto dove morì nel 1500. BIBL. -  HC, vol.  II, p. 109, 244; P. [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Gallarati (Gallarate) Girolamo

Gallarati (Gallarate), Girolamo – Vescovo (Sec. XVI – Alessandria, 9 giu. 1564) Di nobile famiglia milanese, apparteneva all’Ordine agostiniano e fu abate del monastero di S. Giuliano di Dolzago in Brianza; era nipote del card. Giovanni Morone in quanto figlio di una sorella. Dopo l’elevazione al pontificato di Pio IV, nel 1560 fu nominato vescovo [...]

2023-11-14T19:02:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Cordoni Giacomo

Cordoni, Giacomo – Vescovo (Secc. XIV-XV) Era originario di Narni e prima di essere abate di Subiaco dal 1438 era stato abate di S. Michele de Podio Bonizi; e vicario del cardinale Giordano Orsini nella Diocesi di Albano. Era stato collaboratore di Giovanni Vitelleschi e Rettore del Patrimonio di San Pietro in Tuscia nel 1435. [...]

2023-11-14T19:02:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Stradella Alessio

Stradella, Alessio, o.e.s.a. - Vescovo (Fivizzano, ca. 1515 – Ivi, 27 ag. 1580). Della nobile famiglia di Fivizzano da cui nascerà il famoso compositore Alessandro, entrò nell’Ordine agostiniano nel monastero di S. Agostino a Genova intorno al 1530. Fattosi apprezzare per intelligenza e serietà, celebrò in un’orazione recitata nel duomo di Milano l’elezione di papa [...]

2023-11-14T19:04:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Simeoni (De Simeoni) Camillo

Simeoni (De Simeoni), Camillo — Vescovo (Benevento, 13 dic. 1737 – Sutri, 2 genn. 1818). Laureatosi in utroque iure all’Università La Sapienza di Roma il 16 feb. 1771, il 9 marzo 1783 venne creato vescovo di Nepi e Sutri. Ai suoi fedeli indirizzò subito una lettera pastorale nella quale tracciava il suo programma di governo [...]

2023-11-14T19:05:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Nepi, Sutri|
Go to Top