tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Antifascista

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Storcella Paolo

Storcella, Paolo – Contadino, Antifascista (Montefiascone, 29 gen. 1864 – Post 1932) Condannato a 6 mesi di reclusione nel dicembre 1927 per offese al capo del governo, Mussolini. Radiato dagli elenchi dei sospettati nel 1932. Fonti e Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 17, Roma 1994, p. 343.. [Scheda di Luciano Osbat – [...]

Storaro Guglielmo

Storaro, Guglielmo – Burattinaio, Attore di strada, Antifascista (Monte Romano, 27 set. 1876 – 31 mag. 1934) Trasferitosi ad Ancona, è stato condannato a 8 mesi, 5 giorni di reclusione e 700 lire di multa nel settembre 1926 per offese al capo del governo, Mussolini. A fine pena confinato per 3 anni a Ustica e [...]

2024-07-02T13:46:37+00:00Categories: Antifascista, Attore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Monteromano|

Starnini Giordano

Starnini, Giordano – Calzolaio, Antifascista (Valentano, 23 dic. 1907 – 1937) Iscritto nella Rubrica di frontiera nel 1932 per attività antifascista in Francia. Nel gennaio 1937 si arruola nelle formazioni antifranchiste in Spagna. Cade in combattimento a Morata de Tajunia, in Spagna, tra il febbraio e l’aprile 1937. Fonti e Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario [...]

2024-07-02T13:43:53+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Calzolaio, XX, Valentano|

Spurio Tobia

Spurio, Tobia – Marinaio, Antifascista (Civitavecchia, 28 mag. 1900 –  Viterbo, 16 feb. 1971) Era figlio di Tobia e di Giovanna Macchioni; il padre era morto prima che venisse alla luce e per questo ha preso il nome del padre; era nato a Civitavecchia il 29 maggio 1900. Trasferitosi a Tarquinia, è stato arrestato nel [...]

2024-07-02T13:42:10+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Marinaio, XX, Civitavecchia|

Sposito Umberto

Sposito, Umberto – Muratore, Antifascista (Civitavecchia, 10 mar. 1896 –Ivi, 7 giu. 1964) Era figlio di Benedetto, fabbro, e di Antonia Vasta ed era nato a Civitavecchia il 10 marzo 1896. Diffidato nel novembre 1930 per propaganda comunista, è arrestato nel novembre 1939 per resistenza e oltraggio alla forza pubblica; condannato a un anno e [...]

2024-07-02T13:40:07+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Civitavecchia|

Spinucci Paolo

Spinucci, Paolo – Commerciante, Antifascista (Sutri, 18 lug. 1891 – Post 1936) Condannato a 6 mesi di reclusione e 500 lire di multa nell’ottobre 1926 per offese al capo del governo Mussolini. Radiato dagli elenchi dei sospettati nel 1936. Fonti e Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 17, Roma 1994, p. 285. [Scheda [...]

2024-07-02T13:38:17+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Commerciante, XIX, XX, Sutri|

Spinardi Silvio

Spinardi, Silvio – Ferroviere, Antifascista (Farnese, 13 apr. 1881 – Post 1941) Era figlio di Nicola, contadino, e di Lorenza Barnaba ed era nato a Farnese il 13 aprile 1881. Si era sposato nel 1912 con Adele Tinello.  Licenziato dalle ferrovie nell’immediato dopoguerra per la sua militanza socialista, era stato ammonito una prima volta nel [...]

2024-07-02T05:26:44+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ferroviere, XIX, XX, Farnese|

Spaziani Angelo

Spaziani, Angelo – Antifascista (Soriano nel Cimino, 27 gen. 1876 – Post 1940) Era figlio di Bernardino, sarto, e di Caterina Urbani ed era nato a Soriano nel Cimino il 27 gennaio 1876. Si era trasferito poi a Viterbo dove,  nel settembre 1927, era stato arrestato per aver detto “Viva Lenin, Mussolini è un fetente” [...]

2024-07-02T05:24:46+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Soldini Vittorio

Soldini,  Vittorio – Ceramista. Antifascista (Civitacastellana, 19 gen. 1905 – Post 1943) Figlio di Gustavo, ceramista,  e di Girolama Romagnoli, era stato arrestato per organizzazione comunista nell’agosto 1935, condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione scontati a Civitavecchia. Era stato liberato per indulto nel febbraio 1937, poi arrestato nel maggio 1937 per il [...]

Simoni SImone

Simoni, Simone – Notaio, Antifascista (Valentano, 14 apr. 1884 – Post 1943) Espulso dalla Libia nel 1937 per contegno antifascista, rientrato in Italia si era trasferito a Roma dove                                                                                                                                                                    era stato arrestato nel marzo 1943 perché “Esprime soddisfazione per la vittoria degli inglesi in Africa”. Confinato a Pescopagano per 2 anni è liberato nell’agosto 1943. [...]

2024-07-02T05:20:11+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Valentano|
Go to Top