tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Farnese

Home » LOCALITÀ » Farnese

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cesarini Giuseppe

Cesarini, Giuseppe – Prelato (Farnese, 29 gen. 1885 – Roma, 26 mar. 1941) Nato a Farnese da Rocco e da Agnese Bacheca il 29  gennaio 1885 in una famiglia impegnata nelle attività sociali del movimento cattolico,  aveva studiato nel Seminario di Acquapendente e poi  presso il Pontificio seminario Pio di Roma. Fu ordinato sacerdote nel [...]

2025-01-09T06:49:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Farnese, Prelato|

Benigni Emanuele

Benigni, Emanuele – Canonico (Farnese, 18 dic. 1856 – Ivi, 6 mag. 1937) Era nato a Farnese il 18 dicembre 1856, era entrato in Seminario di Acquapendente nel novembre 1875 e il 25 marzo 1882 era stato ordinato sacerdote. L’allora vescovo mons. Concetto Focaccetti lo aveva mandato a Farnese quale coadiutore del fratello Pietro che [...]

2025-01-09T06:46:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX, Farnese|

Spinardi Silvio

Spinardi, Silvio – Ferroviere, Antifascista (Farnese, 13 apr. 1881 – Post 1941) Era figlio di Nicola, contadino, e di Lorenza Barnaba ed era nato a Farnese il 13 aprile 1881. Si era sposato nel 1912 con Adele Tinello.  Licenziato dalle ferrovie nell’immediato dopoguerra per la sua militanza socialista, era stato ammonito una prima volta nel [...]

2024-07-02T05:26:44+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ferroviere, XIX, XX, Farnese|

Brecheret (Breheret) Victor

Brecheret (Breheret), Victor - Scultore (Farnese, 15 dicembre 1894 – San Paolo, 17 dicembre 1955) Vittorio Brecheret, figlio di Augusto (che è dichiarato “possidente”) e di Paolina Nanni, nasce a Farnese il 17 dicembre 1894 (insieme alla gemella Adalgisa). All’anagrafe comunale è denunciato con il nome di Vittorio Breheret e la denuncia è fatta dall’ostetrica [...]

2024-07-02T05:04:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Farnese|

Bessi Savino

Bessi, Savino  - Scrittore, Storico, Sindaco (Farnese, 20 apr. 1929 – Ivi, 29 mar. 2019) Nato a Farnese in una povera famiglia contadina, poté arrivare alla fine delle Scuole elementari e poi andò a fare il custode delle greggi, poi fu bracciante agricolo e poi conduttore di un terreno avuto in enfiteusi. Si impegnò in [...]

2024-07-02T05:00:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Scrittore, Storico, Farnese, Sindaco|

Egidi Luigi

Egidi, Luigi – Sacerdote (Onano, 18 dic. 1774 – Farnese, 22 mag. 1835) Nato ad Onano il 18 dicembre 1774 era stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1797 da mons. P. Bartoli, vescovo di Acquapendente. Era stato nominato arciprete della parrocchia di Farnese nel 1823 dopo che per vent’anni era stato economo della stessa. Era [...]

2024-06-02T07:23:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Farnese, Sacerdote, Onano|

Baldini Giuseppe

Baldini, Giuseppe – Patriota (Siena, 1823 – Roma, 1 giug. 1893) Era originario di Siena, figlio di Francesco e di Eleonora Grandi;  fin da giovane si era distinto per le sue simpatie per la causa italiana. Nel 1849 era sceso a Roma in difesa della Repubblica romana. Si era sposato una prima volta con Rosa [...]

2024-01-04T16:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Farnese, Patriota, Valentano|

Ridolfi Antonio (Aniello)

Ridolfi, Antonio (Aniello) – Partigiano (Sec. XX – Farnese, 6 giu. 1944) Era nato negli Stati Uniti dove il padre era emigrato. Ritornata la famiglia in Italia il padre era stato arrestato dai nazi-fascisti  il 10.12.1943 e quando era stato rilasciato Antonio si era dato alla macchia. Il 4 giugno 1944 era stato arrestato quando [...]

2023-11-08T19:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Farnese, Partigiano|

Lanzi Clemente

Lanzi, Clemente -  Sindaco (Farnese, 20 set. 1885 – Roma, 13 nov. 1933) Figlio di Luigi e di Giuseppa Moscati era nato a Farnese il 20 settembre 1885 in una famiglia benestante. Aveva sposato Angela Bonetti. E’ stato Sindaco di Farnese nel 1920; poi si era trasferito a Roma dove muore il 13 novembre 1933. [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Sindaco|
Go to Top