tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sindaco

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Emanuelli Domenico

Emanuelli, Domenico – Deputato (Roma, 5 ott. 1910 – 8 sett. 1950) Nato a Roma il 5 ottobre 1910 in  una famiglia di imprenditori, rimane orfano a 15 anni. Si laurea in medicina nel 1934; già chirurgo negli ospedali di Roma si è trasferito a Tarquinia all’inizio della Seconda guerra mondiale e qui è divenuto [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Deputato, XX, Sindaco, Tarquinia|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Piansano|

De Simoni Giuseppe

De Simoni, Giuseppe – Sindaco, Possidente (26 ott. 1904-1961) Nato il 26 ottobre 1904  da Angelo e Domenica Macrina, era stato eletto sindaco di Piansano nel 1946 e rimase in questo incarico sino al dicembre 1953. Era stato fascista durante il passato regime ed era un possidente agrario; fu defenestrato dal suo successore Pietro Foderini, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Leonardo

Falesiedi, Leonardo – Sindaco (1915-2000) Nato nel 1915, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914,  è stato sindaco di Piansano dal giugno 1956 al novembre 1960. E’ morto nel 2000. BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. Vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Vittorio

Falesiedi, Vittorio – Sindaco (1918-1977) Nato nel 1918, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914, era stato immesso nella carica di sindaco di Piansano dal Comando delle forze alleate nel giugno 1944 e  rimase in questo incarico fino al dicembre 1945. E’ morto nel 1977. BIBL. - A. Mattei, La civiltà [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Pianiano|

Cascianelli Rodolfo

Cascianelli,  Rodolfo – Sindaco, Avvocato (Piansano, 20 apr. 1876 – Roma, 30 dicembre 1950) Nato nel 1863 a Piansano, figlio di Eliseo e di Angela Papacchini, ultimo di undici figli, studiò nel Seminario di Montefiascone e fu ordinato sacerdote nel 1899. Ebbe la cura della parrocchia di Arlena di Castro per alcuni anni ma si [...]

2023-11-08T19:06:19+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

De Parri Lauro

De Parri, Lauro – Sindaco (1899-1956) Nato nel 1899, era stato combattente durante la Prima guerra mondiale e poi fu eletto sindaco. Si era dimesso nel 1925 per una dimostrazione popolare;  nel 1929 fu nominato Podestà di Piansano e rimase in questo incarico fino al maggio 1944, all’arrivo degli Alleati. E’ morto nel 1956. BIBL. [...]

2023-11-08T19:06:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Lucattini Francesco

Lucattini, Francesco – Sindaco, Possidente (Piansano, 17 ago. 1848-1922) Nato il 17 agosto 1848 a Piansano  da Carlo e Anna Mastrozzi,  la sua era una famiglia  possidenti terrieri. Si era sposato nel 1881 con  Felicita Bosio di Tessennano: avevano avuto diversi figli che, nel tempo, avevano lasciato Piansano per Viterbo e Roma. Era stato sindaco [...]

2023-11-08T19:06:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Ruzzi Vincenzo

Ruzzi, Vincenzo – Sindaco (1855-1930) Nato nel 1855, è stato sindaco di Piansano dall'ottobre 1904 al dicembre 1908, con molte sostituzioni per sue assenze effettuate dall'assessore anziano Francesco Lucattini. Muore nel 1930 BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, Ceccarelli, 2022, [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Compagnoni Giulio

Compagnoni,  Giulio –  Postino, Combattente (Piansano,  16 genn. 1891-1973) Figlio di Giuseppe che era stato sindaco di Piansano dal 1899 al 1904, era nato nel 1891.  Era partito per il servizio militare di leva nell’ottobre 1911 ed era stato aggregato al reggimento “Genio telegrafisti”. Con il grado di caporal maggiore era partito per la Libia [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: Postino, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|
Go to Top