tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Piansano

Home » LOCALITÀ » Piansano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Suffragio (chiesa, Piansano)

Chiesa nuova (o del Suffragio). Iniziata nel 1708 per suggerimento del p. Antonio Baldinucci missionario della Compagnia di Gesù in occasione di una predicazione straordinaria, grazie alle elemosine del popolo viene ultimata il 16 febbraio 1716[1]. Nel 1742 Girolamo Parri lascia un legato perpetuo alla chiesa del Suffragio nominando come primo cappellano il nipote Domenico [...]

2024-12-18T19:32:12+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Bernardino da Siena (chiesa, Piansano)

Chiesa parrocchiale di S. Bernardino da Siena La chiesa dedicata a s. Bernardino da Siena sorge sullo stesso luogo di un precedente edificio sacro, risalente agli anni Venti del XV secolo, dedicato in origine al vecchio patrono San Ercolano; rivelatosi troppo angusto per una popolazione che dopo l'arrivo degli immigrati toscani iniziava ad aumentare, fu [...]

2024-12-18T19:28:13+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Ercolano (chiesa, Piansano)

Antica chiesa parrocchiale di S. Ercolano La prima chiesa della Comunità di Piansano, nell’Alto Medioevo, doveva situarsi dentro lo spazio della Rocca, o Castellaccio, ed era dedicata a S. Ercolano. Si sa che nel 1180 papa Alessandro III conferma a Mardocheo, priore della chiesa di S. Maria Maggiore a Tuscania, il possesso di vari beni [...]

2024-12-18T19:12:04+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

Danielli Catena Luisa

Danielli Catena, Luisa – Levatrice (Piansano, 1857  - Canino, 27 feb. 1928) Era figlia di Francesco e di Veneri Maddalena, era nata a Piansano intorno al 1857. Il 28 febbraio 1876 quando lei è residente a Canino si sposa con Francesco Catena figlio del quondam Giacomo della parrocchia della S. Croce di Canino. E’ ostetrica [...]

2024-01-04T15:59:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, Canino, XIX, XX, Piansano|

Papacchini Antonio

Papacchini, Antonio - Parroco (Piansano, 21 set. 1928 – Roma, 14 apr. 2013) Nato a Piansano da Angelo e Marietta Parri il 21 settembre 1928, quarto di cinque figli, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone e poi nel Seminario regionale della Quercia, è ordinato sacerdote nel 1951 e dopo un breve periodo a [...]

2023-11-08T18:58:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Parroco, Ischia di Castro, Piansano|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Piansano|

De Simoni Giuseppe

De Simoni, Giuseppe – Sindaco, Possidente (26 ott. 1904-1961) Nato il 26 ottobre 1904  da Angelo e Domenica Macrina, era stato eletto sindaco di Piansano nel 1946 e rimase in questo incarico sino al dicembre 1953. Era stato fascista durante il passato regime ed era un possidente agrario; fu defenestrato dal suo successore Pietro Foderini, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Leonardo

Falesiedi, Leonardo – Sindaco (1915-2000) Nato nel 1915, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914,  è stato sindaco di Piansano dal giugno 1956 al novembre 1960. E’ morto nel 2000. BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. Vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Sindaco, Piansano|

Cascianelli Rodolfo

Cascianelli,  Rodolfo – Sindaco, Avvocato (Piansano, 20 apr. 1876 – Roma, 30 dicembre 1950) Nato nel 1863 a Piansano, figlio di Eliseo e di Angela Papacchini, ultimo di undici figli, studiò nel Seminario di Montefiascone e fu ordinato sacerdote nel 1899. Ebbe la cura della parrocchia di Arlena di Castro per alcuni anni ma si [...]

2023-11-08T19:06:19+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

De Parri Lauro

De Parri, Lauro – Sindaco (1899-1956) Nato nel 1899, era stato combattente durante la Prima guerra mondiale e poi fu eletto sindaco. Si era dimesso nel 1925 per una dimostrazione popolare;  nel 1929 fu nominato Podestà di Piansano e rimase in questo incarico fino al maggio 1944, all’arrivo degli Alleati. E’ morto nel 1956. BIBL. [...]

2023-11-08T19:06:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|
Go to Top