tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Piansano

Home » LOCALITÀ » Piansano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Papacchini Antonio

Papacchini, Antonio - Parroco (Piansano, 21 set. 1928 – Roma, 14 apr. 2013) Nato a Piansano da Angelo e Marietta Parri il 21 settembre 1928, quarto di cinque figli, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone e poi nel Seminario regionale della Quercia, è ordinato sacerdote nel 1951 e dopo un breve periodo a [...]

2023-07-08T12:22:44+00:00Categories: XX, XXI, Parroco, Ischia di Castro, Piansano|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-01-23T15:49:14+00:00Categories: XX, Sindaco, Piansano|

De Simoni Giuseppe

De Simoni, Giuseppe – Sindaco, Possidente (26 ott. 1904-1961) Nato il 26 ottobre 1904  da Angelo e Domenica Macrina, era stato eletto sindaco di Piansano nel 1946 e rimase in questo incarico sino al dicembre 1953. Era stato fascista durante il passato regime ed era un possidente agrario; fu defenestrato dal suo successore Pietro Foderini, [...]

2023-01-23T15:50:00+00:00Categories: XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Leonardo

Falesiedi, Leonardo – Sindaco (1915-2000) Nato nel 1915, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914,  è stato sindaco di Piansano dal giugno 1956 al novembre 1960. E’ morto nel 2000. BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. Vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, [...]

2023-01-23T15:50:32+00:00Categories: XIX, Sindaco, Piansano|

Cascianelli Rodolfo

Cascianelli,  Rodolfo – Sindaco, Avvocato (Piansano, 20 apr. 1876 – Roma, 30 dicembre 1950) Nato nel 1863 a Piansano, figlio di Eliseo e di Angela Papacchini, ultimo di undici figli, studiò nel Seminario di Montefiascone e fu ordinato sacerdote nel 1899. Ebbe la cura della parrocchia di Arlena di Castro per alcuni anni ma si [...]

2023-01-23T15:51:41+00:00Categories: Avvocato, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

De Parri Lauro

De Parri, Lauro – Sindaco (1899-1956) Nato nel 1899, era stato combattente durante la Prima guerra mondiale e poi fu eletto sindaco. Si era dimesso nel 1925 per una dimostrazione popolare;  nel 1929 fu nominato Podestà di Piansano e rimase in questo incarico fino al maggio 1944, all’arrivo degli Alleati. E’ morto nel 1956. BIBL. [...]

2023-01-23T15:52:42+00:00Categories: XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Lucattini Francesco

Lucattini, Francesco – Sindaco, Possidente (Piansano, 17 ago. 1848-1922) Nato il 17 agosto 1848 a Piansano  da Carlo e Anna Mastrozzi,  la sua era una famiglia  possidenti terrieri. Si era sposato nel 1881 con  Felicita Bosio di Tessennano: avevano avuto diversi figli che, nel tempo, avevano lasciato Piansano per Viterbo e Roma. Era stato sindaco [...]

2023-01-23T15:53:28+00:00Categories: XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Ruzzi Vincenzo

Ruzzi, Vincenzo – Sindaco (1855-1930) Nato nel 1855, è stato sindaco di Piansano dall'ottobre 1904 al dicembre 1908, con molte sostituzioni per sue assenze effettuate dall'assessore anziano Francesco Lucattini. Muore nel 1930 BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, Ceccarelli, 2022, [...]

2023-01-23T15:53:57+00:00Categories: XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Compagnoni Giuseppe

Compagnoni Giuseppe – Carabiniere, Sindaco (Monte San Giovanni Campano, 1851 – Roma, 16 dic. 1918) Nato a Monte San Giovanni Campano nel 1851 era arrivato a Piansano nel 1876 come primo comandante della stazione dei carabinieri. Si era sposato a Piansano con Maria Rosa Pistoni ed aveva avuto Luigi (poi emigrato per una decina d'anni [...]

2023-01-23T15:55:51+00:00Categories: XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Brizi Domenico

Brizi, Domenico – Vescovo (Tuscania, 21 gen. 1891 – Osimo, 11 feb. 1964) Figlio di Luigi (che era fornaio) e di Maria Mancini era nato a Tuscania il 21 gennaio 1891 da una famiglia originaria di Piansano. Dopo i primi studi compiuti a Tuscania, poi a Viterbo nel Seminario vescovile, aveva prestato servizio militare tra [...]

2023-01-23T15:56:36+00:00Categories: XIX, XX, Piansano, Vescovo, Tuscania|
Go to Top