tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vicario generale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nardelli Ildefonso

Nardelli,  Ildefonso  - Vicario generale (1773 circa -  4 gen. 1828) E’ Arcidiacono del Capitolo della cattedrale di Acquapendente dal dicembre 1796 fino al dicembre 1827 Convisitatore nella Visita pastorale di Agostino De Rossi nel 1774-1776. Nella Diocesi di Acquapendente l’Arcidiacono era la prima dignità del Capitolo della Cattedrale ed era di nomina pontificia fino [...]

Di Lorenzo Giuseppe

Di Lorenzo, Giuseppe – Sacerdote, Pro-Vicario generale (Tuscania, 23 apr 1823 – 27 giu.1892) Nato a Tuscania da Andrea e Fedelina Sartori il 23 aprile 1823, in una famiglia di modeste condizioni, compì i suoi studi nel Seminario di Tuscania e divenne sacerdote il 21 settembre 1846. Fu in prima linea nell’epidemia di colera che [...]

Costantini Vittorio

Costantini,  Vittorio  - Canonico, Vicario generale (Sec. XIX -  Post 1908) E’ ordinato prete il 5 aprile 1851. E’ Canonico del Capitolo della cattedrale di Acquapendente già nel 1853, nel 1862 è Canonico Teologo ed è Arcidiacono dal giugno 1879 fin dopo giugno 1908. Nella Diocesi di Acquapendente l’Arcidiacono era la prima dignità del Capitolo [...]

Antonini Sebastiano

Antonini, Sebastiano – Vicario generale (Ostra, diocesi di Senigallia, Sec. XVII – Sec. XVIII) Originario della Diocesi di Senigallia, il cardinale Marco Antonio Barbarigo lo aveva nominato Vicario generale a Corneto nel 1706. Il successore, mons. Pompilio Bonaventura, lo chiamò a svolgere la stessa funzione a Montefiascone fin dal 18 giugno 1716 nominandolo contemporaneamente canonico [...]

Cesari Nicolò

Cesari, Nicolò – Vicario generale (Corneto, 25 mar. 1664 – Post 1719) Figlio di Cesare e di Caterina Donegiglia di Monterano era nato a Corneto il 25 marzo 1664. Nel corso della prima Visita pastorale fatta dal cardinale Marco Antonio Barbarigo, vescovo di Montefiascone e Corneto, in quest’ultima città nel 1688, avvenne l’incontro tra Nicolò [...]

Piccioni Stefano

Piccioni, Stefano – Sacerdote, Arcidiacono, Vicario generale (Acquapendente, 8 mag. 1773 – Post giu. 1849 ) Nato ad Acquapendente l’8 maggio 1773, era stato ordinato sacerdote da mons. P. Bartoli, vescovo di  Acquapendente,  il 1° agosto 1796. Nel febbraio 1828 era stato nominato alla prebenda arcidiaconale. E’ dottore in diritto canonico e diritto civile ed [...]

Accorsino Vittorio

Accorsino,  Vittorio - Vicario generale (Viterbo, Sec. XVI - ante 1624) Lo troviamo canonico della cattedrale di Viterbo già nel 1595, forse anche per i meriti di Troilo Accorsino che era canonico, Vicario generale e poi Vicario capitolare al tempo del vescovo Carlo Montiglio. Vittorio è tra i convisitatori nella Visita pastorale di Girolamo Matteucci [...]

2024-02-29T14:49:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Boncompagni Gaetano

Boncompagni, Gaetano – Vicario generale (Montefiascone, 15 lugl. 1701 – Ivi, gen. 1771) Nasce a Montefiascone da Francesco e Maria Antonia Falisci il 15 luglio 1701; per padrino di battesimo ha l’abate Luca Corneli, amico della famiglia della Serva di Dio Maria Cecilia Baij a testimonianza di un legame stretto tra la famiglia Boncompagni e [...]

Licca Giovanni Battista

Licca, Giovanni Battista– Vicario generale, Docente (S. Lorenzo Nuovo, 19 feb. 1758 - post 1837) Nasce a San Lorenzo Nuovo il 19 febbraio 1758. Studia nel Seminario di Montefiascone ed ha come maestri sia il Bonelli che il Pianetti durante l'episcopato di Giuseppe Garampi. Sarà docente di Teologia dogmatica nello stesso Seminario poi Canonico e [...]

Copponi Giovanni

Copponi, Giovanni – Vicario generale (Tuscania, 21 nov. 1881 – Ivi, 12 dic. 1955) Era nato a Tuscania da Luigi e Chiara Cioccoloni, in una famiglia di contadini il 21 novembre 1881. Entrato nel Seminario di quella città era stato ordinato sacerdote il 29 maggio 1904. Dal 1906 era Canonico della cattedrale di S. Giacomo [...]

2023-11-08T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale, Tuscania|
Go to Top