Ravicini Giacinto, o.p. – Letterato (Viterbo secc. xvii-xviii).
Domenicano, professò l’Ordine in patria e fu a lungo nel convento di S. Maria della Quercia, a Viterbo. Tra le sue opere si ricordano Historia del santissimo corporale d’Orvieto; dell’institutione della festa del santissimo Corpo di Christo e come fu ritrovata l’hostia nel tabernacolo (Foligno, per Antonio Mariotti, 1679), dedicata a Carlo Baideschi nipote del cardinale Colonna, e Roseto prodigioso di Maria regina del santissimo Rosario (Montefiascone, nella stamperia del seminario, per Giulio de’ Giulii, 1701-1702).
BIBL. – QE, II, p. 759, III, p. 34; Ferrari 1943, p. 510.