tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Agricoltore

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Volpi Giovan Battista

Volpi, Giovanni Battista – Contadino, Antifascista (Carbognano, 24 ott. 1899 – Post 1942) Figlio di Giovan Battista (che era un contadino)  e di Giulia Pizzi, era nato a Carbognano il 24 ottobre 1899. Già attivo politicamente nell’immediato dopoguerra, è stato ripetutamente bastonato dai fascisti. Nel luglio 1922 condannato a 5 mesi di reclusione per porto [...]

2024-09-08T11:05:37+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Carbognano, XX|

Vincenti Giuseppe

Vincenti, Giuseppe – Agricoltore, Antifascista (Tuscania, 19 mar. 1863 – 11 mar. 1940) Già attivo politicamente nell’anteguerra, comunista dal 1921, è stato processato nell’aprile 1922 per occupazione di terre e poi assolto. Si era trasferito a Roma e qui è arrestato nel marzo 1930 per offese al capo del governo; la magistratura ordinaria lo rinvia [...]

2024-09-08T10:59:02+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tuscania|

Vignaroli Sante

Vignaroli, Sante – Bracciante, Antifascista (Civitella d’Agliano, 15 feb 1874 – Post 1942) Era stato condannato a 10 mesi di reclusione e 600 lire di multa nel luglio 1926 per offese al capo del governo. E’ cancellato dagli elenchi dei sospettati nel 1942. Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 19, Roma 1995, p. [...]

Totonelli Reginaldo

Totonelli, Reginaldo – Contadino, Antifascista (Caprarola, 17 feb. 1891 – Ivi, 6 mag. 1974) Figlio di Silvestro, contadino, e di Francesca Totonelli, era nato a Caprarola il 17 febbraio 1891. Si era sposato nel 1925 con Teresa Marchini. Attivo nell’immediato dopoguerra, era stato ripetutamente aggredito dai fascisti. Era stato arrestato nell’agosto 1936 perché “sull’onda degli [...]

2025-01-09T09:30:59+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX|

Storcella Paolo

Storcella, Paolo – Contadino, Antifascista (Montefiascone, 29 gen. 1864 – Post 1932) Condannato a 6 mesi di reclusione nel dicembre 1927 per offese al capo del governo, Mussolini. Radiato dagli elenchi dei sospettati nel 1932. Fonti e Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 17, Roma 1994, p. 343.. [Scheda di Luciano Osbat – [...]

Roncacci Bettino

Roncacci, Bettino – Contadino, Antifascista (Morlupo, 9 gen. 1898 – Post 1942) Si era trasferito a Rignano Flaminio per lavoro e qui è stato ripetutamente diffidato perché “Pentecostale”, è stato arrestato nel luglio 1940 e mandato al confino per tre anni a Pisticci. Liberato nell’agosto 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, [...]

2024-04-30T17:31:25+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Morlupo|

Osimani Giuseppe

Osimani, Giuseppe – Contadino, Antifascista (Mazzano Romano, 20 ago. 1885 – Post 1937) Attivo nell’immediato dopoguerra, durante il regime fascista ripetutamente fermato per motivi politici, arrestato nel febbraio 1937 per “Critiche alla befana fascista” e confinato alle Tremiti per tre anni, pena commutata poi in ammonizione nel novembre 1937. Prosciolto nel Natale dello stesso anno. [...]

Orlandi Umberto

Orlandi, Umberto – Contadino, Antifascista (Vallerano, 24 set. 1896 – Post 1942) Arrestato nel giugno 1938 per offese al capo del governo, confinato in Abruzzo per due anni. Liberato nel Natale 1938. Era ancora vigilato nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 13, Roma 1993, p.  385. [Scheda di Luciano Osbat – [...]

2024-04-28T17:17:27+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vallerano|

Minella Arnaldo

Minella, Arnaldo – Contadino, Antifascista (Vignanello, 4 giu. 1896 – Post 1941) Era nel PCI dal 1921. Nel 1926 condannato a 7 mesi di carcere e 600 lire di multa per offese al capo dello stato. Diffidato nel giugno 1931 e nel 1941. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 13, Roma 1993, p.  [...]

2024-04-28T16:24:53+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vignanello|

Milizia Rosa

Milizia, Rosa – Contadina, Antifascista (Tarquinia, 23 feb. 1899 – Post 1942) Condannata a nove mesi di reclusione e 800 lire di multa nel dicembre 1926 per offese al capo del governo. Radiata nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 12, Roma 1993, p.  422. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]

2024-04-28T16:20:28+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|
Go to Top