tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salerni Benedetto

Salerni, Benedetto – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 29 ott. 1887 – Post 1942) Era figlio di Adamo, marinaio, e di Nazzarena Capolci ed era nato a Civitavecchia il 29 ottobre 1887; era il fratello maggiore di Augusto (V.), di Menotti (nato il 14 luglio 1891) e di Settimio (nato il 18 febbraio 1901). Erano scaricatori di [...]

2024-06-02T07:00:49+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Facchino, XIX, XX, Civitavecchia|

Salerni Augusto

Salerni, Augusto – Scaricatore di porto, Antifascista (Civitavecchia, 1 gen. 1898 – Post 1942) Era figlio di Adamo, marinaio, e di Nazzarena Capolci ed era nato a Civitavecchia il 1° gennaio 1898. Attivo dal 1919, Ardito del popolo, ripetutamente fermato. Nel 1925 si era sposato con Finalba Martini. Arrestato nel settembre 1927 e confinato a [...]

2024-06-02T06:58:45+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Facchino, XIX, XX, Civitavecchia|

Sacconi Alberto

Sacconi, Alberto – Panettiere. Antifascista (Montalto di Castro, 21 lug. 1920 – Post 1943) Arrestato nel luglio 1941 per disfattismo politico e offese al Duce e a Hitler, condannato dal Tribunale speciale a due anni e sei mesi di reclusione. Liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, Roma 1994, p.  [...]

Sabatini Secondiano

Sabatini, Secondiano – Scalpellino, Antifascista (Soriano nel Cimino, 23 mar. 1906 – Post 1942) Figlio di Pericle, calzolaio, e di Domenica Del Frate, era nato a Soriano nel Cimino il 23 marzo 1906; è stato arrestato nel maggio 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a due anni di reclusione. Liberato per amnistia [...]

Martella Angelo

Martella, Angelo - Autista,  Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Capranica Prenestina, 8 ott. 1908 - Roma, 24 marzo 1944) L'identificazione di questa persona è avvenuta solo nel 1947: si tratta di Angelo Martella nato a Capranica Prenestina l'8 ottobre 1908 da Attilio e Luisa Ponzo e trasferitosi poi a Roma dove viveva nella zona Centocelle [...]

2024-05-15T13:43:36+00:00Categories: Antifascista, Autista, BIOGRAFIE, Capranica, XX, Martire|

Rosati Pietro

Rosati, Pietro – Ferroviere, Antifascista (Bassano in Teverina, 30 giugno 1892 – Post 1943) Trasferitosi per lavoro a Roma è stato arrestato nel giugno 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a 3 anni di reclusione a S. Gimignano. E’ liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, Roma [...]

Roncacci Bettino

Roncacci, Bettino – Contadino, Antifascista (Morlupo, 9 gen. 1898 – Post 1942) Si era trasferito a Rignano Flaminio per lavoro e qui è stato ripetutamente diffidato perché “Pentecostale”, è stato arrestato nel luglio 1940 e mandato al confino per tre anni a Pisticci. Liberato nell’agosto 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, [...]

2024-04-30T17:31:25+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Morlupo|

Romani Mario

Romani, Mario – Pittore, Antifascista (Soriano nel Cimino, 17 ott. 1891 – Post 1942) Si era trasferito a Roma per lavoro e qui è stato arrestato nell’agosto 1941 per disfattismo politico e confinato a Trevico in Campania per due anni. Liberato sotto condizione nel novembre 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, [...]

Rivola Pietro

Rivola, Pietro – Barbiere, Falegname, Antifascista (Montalto di Castro, 23 gen. 1894 – Post 1941) Arrestato nel gennaio 1936 per critiche alla guerra d’Abissinia, fu confinato alle Tremiti e poi a Ustica per cinque anni, pena poi commutata in ammonizione nel febbraio 1938. Arrestato per disfattismo politico nell’agosto 1940, fu confinato ad Ustica per quattro [...]

Rivabene Giulio

Rivabene, Giulio – Tipografo, Antifascista (Acquapendente, 24 dic. 1897 – Post 1943) Attivo nell’immediato dopoguerra, trasferitosi a Roma per lavoro, fu dirigente del PCI nel 1923-1926 e fu ripetutamente fermato. Arrestato nel novembre 1926 fu confinato a Lampedusa, Ustica, Ponza per cinque anni. Arrestato ancora nel novembre 1931 confinato nuovamente per cinque anni (poi ridotti [...]

Go to Top