tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Capranica

Home » LOCALITÀ » Capranica

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bartalesi Urbano

Bartalesi, Urbano – Argentiere (Siena, 1641- Roma, 1726) Nel 1683 Domenico Petrucci, nobile di Capranica, commissionò a Urbano Bartalesi argentiere nato a Siena ma attivo a Roma dove aveva compiuto i suoi studi di apprendistato, la realizzazione di un reliquiario a forma di braccio per contenere la reliquia di san Terenziano che era stata donata [...]

2021-11-28T16:14:03+00:00Categories: Argentiere, Campagnano, Capranica, XVII, XVIII|

Cipriani Lorenzo

Cipriani, Lorenzo – Ecclesiastico (Capranica, secc. XV-XVI) E’ Chierico della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 1494 mentre è Beneficiato dello stesso Capitolo dal 1502 al 1512/1513. Il (probabile) fratello Niccolò, anche lui nato a Capranica, è Chierico dello stesso Capitolo a partire dal 1509 e fino alla morte avvenuta a Roma intorno al [...]

2021-08-01T18:47:39+00:00Categories: XV, Capranica, XVI, Ecclesiastico|

Capranica Niccolò

Capranica, Niccolò – Vescovo (Capranica, 1450 ca. – Roma 1517 o 1518) Nato a Capranica da Antonio e da Benedetta, in una famiglia numerosa e in un casato illustre, fece i suoi studi a Roma e abbracciò la carriera ecclesiastica pur mantenendo una vita molto mondana. Nel 1482 risulta essere Canonico della Basilica di San [...]

2021-08-02T06:24:48+00:00Categories: XV, Capranica, XVI, Vescovo|

Biancolini Antonio Maria

Biancolini, Antonio Maria -  Pittore (Modena, secc. XV – Capranica, post 1523) Pittore originario di Modena che nel 1507 risulta sposato ed abitante a Capranica. Nel 1509 assume l’incarico di dipingere la Cappella di San Tommaso nella chiesa di Santa Maria di Capranica e nel 1513 è pagato per aver eseguito la pittura della Cappella [...]

2021-05-19T18:22:57+00:00Categories: Capranica, XV, XVI, Pittore, Trevignano|

Nardini Mattia

Nardini, Mattia -  Intermediario (Capranica, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2020-12-28T15:33:15+00:00Categories: Capranica, XVI, XVII, Intermediario|

Manenti Vincenzo

Manenti, Vincenzo – Pittore (Orvinio, 1600 - 1674) Intorno alla metà del Seicento le opere di questo pittore sono molto numerose nella Sabina e ciò nonostante la sua personalità artistica non sia stata ancora adeguatamente studiata. Lo si dice frequentatore della bottega del Cavalier d’Arpino a Roma e poi del Domenichino ma il suo primo [...]

2022-11-09T08:23:08+00:00Categories: Capranica, XVIII, Pittore, Viterbo|

Accoramboni – Famiglia

Accoramboni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) La famiglia è presente a Viterbo dal XVIII secolo ma il rapporto con la città era stato avviato sul finire del XVII quando Mario Accoramboni, Maestro generale delle poste, affidava l’appalto di tale ufficio a Domenico Picchi (viterbese) e poi a Giovanni Battista Silvestrelli, domiciliato a Viterbo. Un altro [...]

2020-12-20T15:58:10+00:00Categories: Famiglia, Capranica, XVII, XVIII, Viterbo|

Giannozzi (Iannozzi) Francesco

Giannozzi (Iannozzi), Francesco – Religioso (Capranica, secc. XVI-XVII) Entrato nei Minori Conventuali probabilmente nel Convento di Capranica, terminati gli studi fu professore di belle lettere e poi maestro di Teologia. Ebbe incarichi importanti all’interno dell’Ordine: fu Vice Segretario e poi Segretario generale ed Assistente nel Capitolo del 1625; fu Provinciale della Provincia romana nel 1630 [...]

2019-09-01T18:35:23+00:00Categories: Capranica, XVI, XVII, Religioso|

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2019-08-27T18:55:19+00:00Categories: Capranica, XVII, XVIII, Religioso|
Go to Top