tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Oriolo Romano

Home » LOCALITÀ » Oriolo Romano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ferri Sebastiano

Ferri, Sebastiano – Sacerdote (Oriolo Romano, 17 giu. 1920 – Viterbo, 7 lug. 1999) Nato ad Oriolo Romano il 17 giugno 1920 da Pietro e da Faustina Valentini, aveva studiato nel Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di  Santa Maria della Quercia. Era stato ordinato sacerdote nel giugno 1946 da mons. Adelchi Albanesi. E’ [...]

2023-11-08T18:58:52+00:00Categories: XIX, XX, Sacerdote, Oriolo Romano, Viterbo, BIOGRAFIE|

Pierotti Giuseppe

Pierotti, Giuseppe – Sacerdote (Oriolo Romano, 30 apr. 1848 – Ivi, 30 lug. 1916) Nato ad Oriolo Romano il 30 aprile 1848 da Mattia (che era fabbro-ferraio e piccolo possidente) e da Anna Valintoppa, tutti due di Oriolo, dopo i primi studi compiuti in paese, nel novembre 1863 entrò nel Seminario diocesano di Viterbo dove [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Oriolo Romano, BIOGRAFIE|

Santacroce – Famiglia

Santacroce – Famiglia (Sec. XIII-XIX) Famiglia patrizia romana, documentata dal sec. XIII, con leggendaria tradizione di discendenza dal console Publio Valerio detto Publicóla (P. Valerius Poplicola), vissuto nel sec. VI a. C., e da quell’antichissima gens patrizia, onde l’uso dei S. di attribuirsi il nome Publicola, aggiungendolo al proprio cognome. I S. furono presenti nel [...]

Altieri – Famiglia

Altieri – Famiglia (secc. XV-XX) Famiglia romana (anticamente detta dei Peraluzzi e Corraducci) appartenente alla nobiltà di non alto grado, che come molte altre nel Medioevo fondò la sua ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi membri noti si distinsero nei secc. XV-XVI Angelo (v.), vescovo di Nepi e [...]

2023-11-14T19:16:08+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Oriolo Romano, BIOGRAFIE|

Barberi Giuseppe

Barberi Giuseppe - Architetto, pittore (Roma, 14 genn. 1746 – ivi, 8 dic. 1809). Fu al­lievo di uno dei Bibiena per la scenografia. Avvia­to agli studi architettonici nel 1762, appena sedi­cenne, partecipò con successo al concorso Cle­mentino. In occasione delle solenni esequie per la morte di Luigi XV che si celebrarono in S. Luigi dei [...]

2023-11-14T19:24:41+00:00Categories: Architetto, XVIII, Pittore, Oriolo Romano, BIOGRAFIE|
Go to Top