tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Marzi Giovanni

Marzi, Giovanni – Contadino, Antifascista (Viterbo, 1907 - ….) Condannato a tre mesi di reclusione nell’aprile 1926 per diffusione di stampa antifascista. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 12, Roma 1993, p.  174. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]

2024-04-28T09:18:51+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|

Marzetti Felice

Marzetti, Felice – Muratore, Antifascista (Viterbo, 7 mag. 1896 – Post 1942) Attivo nell’immediato dopoguerra, ripetutamente fermato, ammonito nel febbraio 1931 per manifestazione di disoccupati, prosciolto condizionalmente nel luglio 1932. Iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Era ancora vigilato nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 12, Roma 1993, [...]

2024-04-28T09:17:17+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Viterbo|

Marcomeni Filippo

Marcomeni, Filippo – Bracciante, Antifascista (Carbognano, 18 ago. 1908 – Post 1942) Era nella Gioventù socialista nel 1922; nel 1927 condannato a 40 giorni di carcere per lesioni ad un fascista. Arrestato nel gennaio 1930 con il fratello Tommaso per l’uccisione di un fascista, assolto dalla Corte d’Assise e diffidato mentre il fratello viene condannato [...]

2024-04-28T09:12:26+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, Carbognano, XX|

Marchionni Luigi

Marchionni, Luigi – Meccanico, Antifascista (Tuscania, 1 feb. 1888 – Post 1943) Ammonito per attività antifascista nel 1941. Arrestato nel febbraio 1943 per disfattismo politico e confinato a Pisticci per un anno. Liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 12, Roma 1993, p.  58. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]  

2024-04-28T09:10:36+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Meccanico, Tuscania|

Mancini Alessandro

Mancini, Alessandro – Possidente, Antifascista (Canino, 15 nov. 1862 – Ivi, 1941) Consigliere comunale socialista nell’anteguerra, diffidato nell’agosto 1927. Nel gennaio 1936 ammonito per critiche al regime e ai gerarchi locali. Prosciolto nel maggio 1936 in occasione della proclamazione dell’Impero. Morto nel 1941. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  [...]

2024-04-28T08:17:06+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX, Possidente|

Mancini Agenore

Mancini, Agenore – Operaio, Imbianchino, Antifascista (Canino, 15 apr. 1888 – Post 1941) Arrestato nel luglio 1937 per critiche al regime e offese al capo del governo, confinato a S. Demetrio nei Vestini in Abruzzo per tre anni, pena commutata in ammonizione nel novembre dello stesso anno, prosciolto poi per il Natale 1937. Era ancora [...]

2024-04-28T08:14:42+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX, Operaio, Pittore|

Magrini Vittorio

Magrini,  Vittorio – Contadino, Antifascista (Carbognano, 28 feb. 1884 – 1942) Attivista comunista nel Viterbese dal 1921, arrestato nel dicembre 1925 per incitamento all’odio di classe, condannato ad un anno e tre mesi di reclusione. Morto nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, pp.  391-392. [Scheda di Luciano Osbat [...]

2024-04-28T08:11:47+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Carbognano, XX|

Lucidi Giovanni

Lucidi, Giovanni – Ceramista, Antifascista (Civita Castellana, 2 di. 1905 – Post 1943) Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista e confinato a Ventotene e poi nelle Tremiti per cinque anni. A fine pena trattenuto come internato. Liberato nel settembre 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  292. [Scheda di [...]

Lattanzi Giovanni

Lattanzi, Giovanni – Bracciante, Antifascista (Tarquinia, 21 mag. 1902 – Post 1938) Comunista attivo dal 1921, arrestato nell’ottobre 1937 per vilipendio al regime e confinato a Garaguso in Basilicata per 5 anni; pena commutata in ammonizione nell’aprile 1938. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  69. [Scheda di Luciano Osbat [...]

2024-04-28T07:55:16+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XX, Tarquinia|

Pierotti Italo

Pierotti, Italo – Bracciante, Antifascista (Civitavecchia, 11 nov. 1896 – Ivi, 4 mar. 1982) Figlio di Pietro e di Vincenza Baroncini, era nato a Civitavecchia l’11 novembre 1896. Attivo dal 1919, partecipa a conflitti a fuoco con i fascisti. Nel 1926 si era sposato con Maria Cima. Ammonito per due anni interamente scontati nel gennaio [...]

Go to Top