tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 64

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Monaldeschi Giovan Rinaldo

Monaldeschi, Giovan Rinaldo – Feudatario  (Sec. XV -   1511) Figlio di Niccolò, Giovan Rinaldo si era sposato con Rodolfa Orsini degli Orsini di Mugnano. Nel 1500 era stato custode di Viterbo. Quando fu fatto l’inventario dei suoi beni risultò che era proprietari di beni urbani e rustici sia a Viterbo che nella Teverina e a [...]

2023-11-08T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Monaldeschi Gian Rinaldo

Monaldeschi, Gian Rinaldo – Feudatario (Sec. XVI -  1612) Era figlio di Niccolò e di Virginia Anguillara. Nato probabilmente a Montecalvello, sposerà Antonia Monaldeschi della Cervara. Nel 1546 Gian Rinaldo, che si trovava prigioniero nelle carceri della Rocca di Viterbo, riuscì a fuggire dopo aver invocato la Madonna della Quercia: questo è attestato da un [...]

2023-11-08T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Melaragni Angelo (fra Antonio da Piansano)

Melaragni, Angelo – Religioso (Piansano, 20 feb. 1904 – Roma, 10 apr. 1967) Fra Antonio da Piansano, al secolo Angelo Melaragni, che apparteneva a una famiglia contadina  e pastorale che godeva di sufficiente agiatezza, trascorse la giovinezza nel lavoro dei campi, nell’allevamento delle pecore e nell’aiuto dato ai familiari nel forno da loro gestito.  Tra [...]

2023-11-08T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Piansano|

Di Virginio Mario

Di Virginio, Mario – Docente (Piansano, 2 mag. 1912 – Viterbo, 5 lug. 1967) Nato a Piansano da Adolfo e Carmela Mezzetti il 2 maggio del 1912, si trasferì giovanissimo a Roma per seguire gli studi. Ufficiale di artiglieria di complemento, svolse il servizio di leva a Potenza dal novembre 1936 al giugno 1937. In [...]

2023-11-08T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XX, Piansano|

Costaguti Vincenzo II°

Costaguti, Vincenzo - Marchese (1779-1854) Era figlio terzogenito di Ascanio e di Matilde Gabrielli ed era nato nel 1779. Dopo la morte di Luigi, essendo già morto il secondogenito Angelo, fu a lui toccò la guida della famiglia. Era stato accolto dall’Ordine Gerosolimitano e faceva vita appartata quando nel 1843 la morte di Luigi lo [...]

2023-11-08T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

Costaguti Vincenzo

Costaguti, Vincenzo – Cardinale (Chiavari, 1611 o 1612 – Roma, 6 dic. 1660) Figlio di Prospero e di Paola Costa è Vincenzo Costaguti che, abbracciata la carriera ecclesiastica, sostenuto dalla famiglia e con l’appoggio dei Barberini, diviene Chierico di Camera nel 1641, Presidente dell’Ufficio delle Dogane e della Grascia nel 1642, cardinale nel 1643. Sarà [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Roccalvecce|

Costaguti Prospero

Costaguti, Prospero – Marchese  (Chiavari, 24 mar. 1584 – Roma, 9 ago. 1647) Nato a Chiavari da Vincenzo e Lucrezia Ravenna il 24 marzo 1584, fu commerciante d’olio prima di venire a Roma. Qui grazie alla strada aperta da Ascanio, dopo il 1612 diviene Tesoriere segreto di Paolo V, Conservatore di Roma nel 1626 e [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|
Go to Top