tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 75

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Polidori Angelo

Polidori, Angelo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Lorenzo e di Giovanna Stefani, di anni 16, studente, residente a Blera. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per combattere i nazi-fascisti, [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Mantovani Francesco

Mantovani, Francesco – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Giuseppe e di Giuseppa Di Vano, aveva 19 anni, risiedeva a Blera ed era contadino Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Gnocchi Antonio

Gnocchi, Antonio – Caduto in guerra (S. Angelo Romano – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Oreste e di Domitilla Lucidi, era residente a S. Angelo Romano, era bracciante ed aveva 19 anni. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Doria Pamphili Landi Alfonso

Doria Pamphili Landi,  Alfonso – Principe (Roma, 25 sett. 1851 – Ivi, 5 dic. 1914) Figlio di Filippo Andrea e di Mary Talbot, era nato a Roma il 25 settembre 1851. Nel 1890, alla morte del fratello maggiore Giovanni Andrea, assunse il titolo nobiliare e la cura dell’esteso patrimonio familiare. Sposò una nobildonna inglese Emilia [...]

2023-11-08T19:10:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Principe, S. Martino al Cimino|

Della Malva Pietro

Della Malva, Pietro – Caduto in guerra (Vico nel Gargano – Blera, 29 ott. 1943) Era un ex-carabiniere già nella stazione dei Carabinieri di Blera, coniugato. Era originario di Vico del Gargano. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato [...]

2023-11-08T19:11:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Manfredi Angelo

Manfredi, Angelo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Francesco e di Giulia Fabbri, di anni 29, coniugato, era di Blera e faceva il contadino. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Galli Giovan Battista

Galli, Giovan Battista – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Antonio e di Maria Luisa Perla, era residente a Blera, aveva 29 anni, era coniugato e faceva il contadino. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Truglia Giuseppe

Truglia, Giuseppe – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Era figlio di Giovan Battista e di Maria Grandolini, aveva 33 anni, era di Blera e faceva il contadino. Era sposato. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:11:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|
Go to Top