tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ischia di Castro

Home » LOCALITÀ » Ischia di Castro

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lapide Cristoforo Giarda, 1999, maestranze locali

Maestranze locali, 1999, Lapide Cristoforo Giarda Il 20 giugno 1999, per iniziativa dell’allora rettore del Santuario del SS. Crocifisso di Castro mons. Pietro Concioli, è stato commemorato il 350° anniversario della morte di mons. Cristoforo Giarda, alla presenza del vescovo Lorenzo Chiarinelli, di molti sondaci del Consorzio castrense e del popolo. Dopo la conferenza del [...]

2025-01-06T15:02:18+00:00Categories: Scultura, Castro, Ischia di Castro|

Via Crucis, sec. XX, Mario Vinci

Mario Vinci, sec. XX, Via Crivis, terracotta modellata dipinta La Via Crucis che occupa le pareti del Santuario del SS. Crocifisso di Castro è opera di Mario Vinci è uno scultore noto soprattutto per le sue opere di arte sacra. La sua arte è definita Immediata e vigorosa, semplice e più che eloquente [2]. Nei suoi [...]

2025-01-06T15:03:53+00:00Categories: Scultura, Castro, Ischia di Castro|

Ex-voto, sec. XIX, maestranze locali

Maestranze locali, sec. XIX, Ex-voto Le pareti del Santuario del SS. Crocifisso di Castro accolgono numerosi Ex-voto. Nel 1733 si dice che, per la sacra immagine del Crocifisso, le genti vicine cominciano a dimostrare una devozione, specialmente nei giorni della Pentecoste. Dentro la nicchia (o piccola cappella) sono appese alcune tavole che testimoniano come si [...]

2025-01-06T15:04:41+00:00Categories: Oreficeria, Castro, Ischia di Castro|

Tabernacolo, sec. XX, bottega italiana

Maestranze locali, sec. XIX, Tabernacolo, marmo Il Tabernacolo occupa l'altare del Santuario del SS. Crocifisso di Castro La visita pastorale del 1888 riporta: In visitatione Ecclesia Ruralis in qua magna veneratione colitur Ss.mi Crucifixi Imago Prodigiosa hoc decretum est: SS. tabernaculum intus vestiatur panno albi coloris: et in sede Confessionali apponatur Tabella Casuum Reservatum tum [...]

2025-01-06T15:07:33+00:00Categories: Oreficeria, Castro, Ischia di Castro|

S. Antonio di Padova, sec. XVI, maestranze locali

Maestranze locali, sec. XVI, S. Antonio di Padova, affresco Sull'Altare S. Antonio di Padova nel Santuario del SS. Crocifisso di Castro è raffigurato il patrono di poveri e affamati. Il dipinto ad affresco in origine occupava il lato sinistro della pietra triangolare intorno alla quale è stato costruito ed ampliato il Santuario. Probabilmente intorno alla [...]

2025-01-06T15:09:03+00:00Categories: Affresco, Castro, Ischia di Castro|

S. Maria del Carmine, sec. XVI, maestranze locali

Maestranze locali, sec. XVI, Madonna del Carmine, affresco L'Altare della Madonna del Carmine nel Santuario del SS. Crocifisso di Castro risale probabilmente alla metà del XIX secolo, all'epoca dell'erezione della nuova chiesa. In quella occasione il dipinto ad affresco che occupava in origine il lato destro della pietra triangolare intorno alla quale viene costruito ed [...]

2025-01-06T15:09:54+00:00Categories: Affresco, Castro, Ischia di Castro|

Crocifisso di Castro, sec. XVI, maestranze locali

Maestranze locali, sec. XVI, Gesù Cristo Crocifisso, affresco Nelle tre facce dell’originario triangolo in pietra intorno al quale viene costruito il Santuario del SS. Crocifisso di Castro erano dipinte: il Crocifisso (a sud), la Madonna del Carmine (a destra) surrogata poi con l’immagine della Madonna di Loreto, e S. Antonio di Padova (a sinistra)[1]. Fin [...]

2025-01-06T15:11:00+00:00Categories: Affresco, Ischia di Castro|

SS. Crocifisso di Castro (Santuario, Ischia di Castro)

L’Immagine del SS. Crocifisso sorge fuori da quelle che erano state le mura dell'antica città di Castro, dove si incontrano le strade provenienti da Ischia, Farnese e Pitigliano. Poche le famiglie residenti nelle aree limitrofe al Crocifisso dopo la distruzione di Castro[1]. Nel 1658 nell’area della distrutta città di Castro, la cura delle anime è [...]

2025-01-06T14:52:18+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Castro, Ischia di Castro|

Gandolfi Sebastiano

Gandolfi, Sebastiano – Letterato (Ischia di Castro,  intorno al 1500 -  Roma, 26 mag. 1555) La famiglia Gandolfi è attestata tra le famiglie nobili di Ischia di Castro all’inizio del XVI secolo insieme ai Farolfi, Ridolfi, Astolfi, Castiglioni e Delle Vigne. Ischia di Castro è stata tra i primi feudi dei Farnese ed alcuni esponenti [...]

Ermini Lorenzo

Ermini, Lorenzo – Sacerdote (Ischia di Castro, 2 dic. 1764 – Ivi, 1° set. 1849) Nato ad Ischia di Castro il 2 dicembre 1764, figlio di Bartolomeo,  era stato ordinato sacerdote il 20 dicembre 1788 da mons. Muzio Gallo, vescovo di Viterbo-Tuscania. E’ il Vicario foraneo di Ischia di Castro negli anni 1839-1841. Muore ad [...]

2024-06-02T07:24:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Sacerdote|
Go to Top