tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 14

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Barletta Albina

Barletta, Albina - Religiosa (Bocchignano, 1 nov. 1847 - Montefiascone, 21 ago. 1914) Fu Superiora delle Maestre Pie Filippini di Montefiascone per 36 anni, dal 1878 al 1914. Dopo l’Unità d’Italia alle Maestre Filippini si chiese il possesso della prescritta patente per poter insegnare e quelle di Montefiascone non avevano persone con il titolo richiesto. [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Sanmicheli Michele

Sanmicheli, Michele - Architetto (Verona, 1484 – ivi, 1559). Vasari, nella prima edizione delle Vite del 1550, afferma che S. realizzò un progetto «in Montefiascone alla Madonna», mentre nella seconda edizione descrivendo la chiesa come «loro tempio principale» allude al duomo dedicato a S. Margherita; altre fonti confermano la presenza dell’architetto a Montefiascone negli anni [...]

2023-11-14T19:05:09+00:00Categories: Architetto, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone|

Rinaldi Massimo

Rinaldi, Massimo - Missionario, vescovo (Rieti, 24 sett. 1869 – Roma, 31 mag. 1941). Compì gli studi nel seminario diocesano reatino e venne ordinato sacerdote a Rieti nella chiesa di S. Giovenale il 16 luglio 1893. Dal 1897 al 1900 fu amministratore nella diocesi di Montefiascone. Il 4 nov. 1900 entrò nella Congregazione Scalabriniana; dal [...]

2023-11-14T19:05:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Zerbini Giorgio

Zerbini, Giorgio – Scrittore, poeta (? – Montefiascone, 24 ott. 1994) Il sapere popolare e le tradizioni di Montefiascone sono state l’anima della vita e dell’opera di Z.  Autore di  Baloccate tra ‘l lume e ‘l brusco (Montefiascone 1978)  e La buca de la strega (Montefiascone 1985)  e di numerosi articoli sulle tradizioni popolari nel [...]

2023-11-14T19:06:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Montefiascone|

Pasqualoni Vincenzo

Pasqualoni, Vincenzo - Pittore (Orvieto, 18 apr. 1820 - 1880/1885). Trasferitosi a Roma frequentò lo studio privato di Tommaso Minardi e i corsi dell’Accademia di San Luca, dove partecipò con successo ai concorsi scolastici per la classe di disegno. Tra il 1862 e il 1870 intervenne nei lavori decorativi del santuario di Valvisciolo, complesso architettonico [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Montefiascone|

Marangoni Giovanni

Marangoni, Giovanni - Erudito, educatore (Vicenza, 6 ago. 1673 – Roma, 5 feb. 1753) Figlio di Francesco e di Marietta, dopo i primi di anni di studio nella città natale entrò nel seminario di Corfù, dove il 4 apr. 1685 gli fu conferita la prima tonsura; in quegli anni (1678-1685) vescovo della locale diocesi era [...]

2023-11-14T19:06:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Letterato, Montefiascone|

Gregorini Domenico

Gregorini, Domenico - Architetto (Roma, 21 ago. 1692 – ivi, 7 feb. 1777). Figlio di Ludovico e di Antonia Ficcadenti, compì la sua prima formazione presso lo studio paterno. Vinse il primo premio della seconda classe del Concorso clementino; il suo primo incarico di rilievo (1713) fu di sottomaestro delle strade nei rioni Ponte e [...]

2023-11-14T19:08:19+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone|
Go to Top