tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

San Lorenzo Nuovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Buccelli Ludovico

Buccelli, Ludovico – Sindaco (San Lorenzo Nuovo, 21 feb. 1845 – Ivi, 28 nov. 1909) E’ figlio di Fabio e di Maddalena Fabrizi. La sua è una delle famiglie benestanti del paese. Si sposa con Adelaide Patrizi nel 1866.E’ attivo nell’amministrazione comunale negli anni Ottanta quando è facente funzioni di sindaco e poi è sindaco [...]

2024-01-04T15:59:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, San Lorenzo Nuovo|

Buccelli Giuseppe

Buccelli Giuseppe – Sindaco (San Lorenzo Nuovo, 1827, circa – Ivi 30 lug. 1902) Era figlio di Domenico ed era nato intorno al 1827. Aveva sposato Barbara Del Croce di Ficulle che gli sopravviverà fino al 1917. E’ stato sindaco di San Lorenzo Nuovo tra il 1875 e il 1883. Muore il 30 luglio 1902  [...]

2024-01-09T09:05:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, San Lorenzo Nuovo|

Baccelloni Edoardo

Baccelloni Edoardo – Podestà (San Lorenzo Nuovo, secc. XIX-XX) E’ Podestà di San Lorenzo Nuovo dal 1926 almeno fino al 1932 dopo essere stato nell’amministrazione comunale per diversi anni in precedenza. I Baccelloni sono una famiglia con molte ramificazioni a San Lorenzo Nuovo. Fonti e bibl.: Cedido, Archivio della parrocchia di San Lorenzo a San [...]

2024-01-04T15:59:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Podestà, San Lorenzo Nuovo|

Ronchini Angela

Ronchini, Montanucci, Arcangeli, Volpini,  Angela – Levatrice (San Lorenzo Nuovo, 1813  - Ivi, 13 nov. 1896) E’ figlia di Pietro Ronchini e dovrebbe essere nata a San Lorenzo Nuovo intorno al 1813. Si sposa prima con Lorenzo Montanucci, poi con Giuseppe Arcangeli, infine con Luigi Volpini. E’ presente dei registri di battesimo dal 1849-1850 quando [...]

Abriata Guerrini Annunziata

Abriata Guerrini, Annunziata – Levatrice (Milano, 1883 – S. Lorenzo Nuovo, 16 febbraio 1967) Nata a Milano nel 1883 da Giuseppe e Maria Nicolai, dalla Guiida Monaci. 1915  risulta essere  levatrice a San Lorenzo Nuovo dove però i registri dei battesimi la vedono presente già dal 1904-1905. Resterà a San Lorenzo Nuovo come levatrice condotta [...]

Licca Giovanni Battista

Licca, Giovanni Battista– Vicario generale, Docente (S. Lorenzo Nuovo, 19 feb. 1758 - post 1837) Nasce a San Lorenzo Nuovo il 19 febbraio 1758. Studia nel Seminario di Montefiascone ed ha come maestri sia il Bonelli che il Pianetti durante l'episcopato di Giuseppe Garampi. Sarà docente di Teologia dogmatica nello stesso Seminario poi Canonico e [...]

Fedele da San Biagio

Fedele da San Biagio – Pittore, Religioso (S. Biagio Platani, 18 gen. 1717 – Palermo, 9 ago. 1801) Cappuccino dal 1739 nel convento di Caltanisetta, nel 1742 si trasferisce nella casa dell’Ordine a Palermo dove completerà la sua formazione artistica seguendo le lezioni di Olivio Sozzi e grazie al suo maestro si trasferisce a Roma [...]

Bracci Filippo

Bracci, Filippo – Pittore (Roma, Secc. XVIII-XIX) Nato a Roma, figlio di Piero che era scultore di un certo rilievo,  è pittore e incisore. Dipinge ad affresco, nella chiesa dei Gesuiti di Sant’Andrea a Roma, la volta con San Francesco Saverio in gloria. Incide il monumento tombale del cardinale Carlo Calcagni, opera del padre Piero [...]

2023-11-08T19:00:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top