tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIII

Home » SECOLO » XIII » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giacono da Orte

Giacomo da Orte, o.s.a. - Agostiniano, teologo (Orte sec. XIII). Aderì all’Ordine agostiniano pro­babilmente nel convento di Orte. Nel 1279 fu in­viato a studiare teologia all’Università di Parigi, cir­ca nello stesso periodo in cui la frequentò il beato Giacomo da Viterbo e subito dopo il rientro in Ita­lia di Egidio Romano, i primi due grandi [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

Ildebrandino di Burgundio

Ildebrandino di Burgundio - Politico (Viterbo [?] sec. XIII). Discendeva da una famiglia che par­tecipava attivamente alla vita comunale di Viterbo; infatti il padre Burgundio e il fratello Ugolino fu­rono consoli. Lo stesso I. ebbe un ruolo politica­mente rilevante, che lo portò a contrapporsi al pon­tefice Gregorio IX al punto da incorrere nella scomunica papa­le. [...]

2023-11-14T19:26:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Politico, Viterbo|

Rainerio di Viterbo

Rainerio di Viterbo - Ecclesiastico, giurista (Viterbo sec. XIII). Discendente di un’illustre fa­miglia viterbese, figlio di Benincasa (podestà di Foligno) e nipote del cardinale Rainerio Capocci, sviluppò la sua formazione nell’ambito del diritto a Bologna, conseguendo il titolo di magister. Tro­vò la possibilità di applicare i suoi studi, prima nell’incarico di cappellano con Innocenzo IV, [...]

2023-11-14T19:26:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Ecclesiastico, Viterbo|
Go to Top